“Quelli lenti sono gli iter”. Il contrattacco di Rfi a Musumeci

La Sicilia e il Mezzogiorno sono al centro dei programmi di investimento di RFI. Ancora una volta Rete Ferroviaria Italiana conferma il suo impegno nell’Isola, che vale oltre 13 miliardi di euro, precisando anche – in relazione alle notizie diffuse dai media – che non sono i tempi di progettazione delle opere ad essere lunghi quanto piuttosto i tempi degli iter approvativi, previsti per legge. Ne
è un esempio l’iter della tratta Giampilieri – Fiumefreddo, linea
Messina – Catania, in attesa da più di otto mesi delle autorizzazioni
che consentano al Commissario
di chiudere la Conferenza dei Servizi e pubblicare il bando di gara per
l’affidamento dei lavori. Per
quanto riguarda, nello specifico, la tratta Palermo – Trapani via Milo,
il progetto è stato completato nei tempi previsti e ha ricevuto il
parere del Consiglio Superiore
dei Lavori Pubblici. È ora in fase di avvio l’iter autorizzativo che
coinvolge anche gli Enti territoriali e locali. Entro fine anno sarà completata, come previsto, anche la progettazione dei lotti restanti della linea Palermo – Catania.