fbpx

“Quelli lenti sono gli iter”. Il contrattacco di Rfi a Musumeci

Rimanda al mittente l'accusa di lentezza per le infrastrutture ferroviarie in Sicilia. Rete ferrofiavia italiana replica al presidente siciliano

La Sicilia e il Mezzogiorno sono al centro dei programmi di investimento di RFI.

Ancora una volta Rete Ferroviaria Italiana conferma il suo impegno nell’Isola, che vale oltre 13 miliardi di euro, precisando anche – in relazione alle notizie diffuse dai media – che non sono i tempi di progettazione delle opere ad essere lunghi quanto piuttosto i tempi degli iter approvativi, previsti per legge.

Ne è un esempio l’iter della tratta Giampilieri – Fiumefreddo, linea Messina – Catania, in attesa da più di otto mesi delle autorizzazioni che consentano al Commissario di chiudere la Conferenza dei Servizi e pubblicare il bando di gara per l’affidamento dei lavori.

Per quanto riguarda, nello specifico, la tratta Palermo – Trapani via Milo, il progetto è stato completato nei tempi previsti e ha ricevuto il parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. È ora in fase di avvio l’iter autorizzativo che coinvolge anche gli Enti territoriali e locali.

Entro fine anno sarà completata, come previsto, anche la progettazione dei lotti restanti della linea Palermo – Catania.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

22,068FansMi piace
571FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli