Questa la SAGRA da non perdere in Sicilia | C’è chi viene dalla Sardegna pur di non mancare, è la più attesa

Sagra

Sagra - Fonte Pexels - FocuSicilia.it

Uno degli eventi più attesi dell’anno sta per svolgersi proprio nella splendida Sicilia.

La Sicilia è una delle terre più affascinanti d’Italia, ricca di bellezze naturali, arte, cultura e tradizioni.

Un’isola che incanta con i suoi paesaggi mozzafiato, che spaziano dalle sue meravigliose spiagge bagnate da un mare cristallino alle colline costellate di uliveti e borghi senza tempo.

Visitare la Sicilia significa immergersi in un mondo dove il sole splende quasi tutto l’anno e ogni angolo racconta un’antica storia.

Oltre alle sue meraviglie paesaggistiche, la Sicilia è nota anche per il suo ricco calendario di eventi culturali, religiosi e gastronomici.

Un appuntamento da non perdersi in Sicilia

Ogni anno, l’isola si anima con decine  di sagre, feste popolari ed eventi tradizionali che attirano migliaia di visitatori da tutta Italia e spesso anche dall’estero. Queste occasioni non sono solo momenti di festa, ma danno la possibilità di riscoprire l’anima più autentica della Sicilia  con la sua ospitalità calorosa, la passione per il buon cibo e il desiderio di condividere la propria identità con il mondo.

Tra gli appuntamenti più attesi del 2025, ce n’è uno in particolare che si distingue per originalità, gusto e atmosfera tanto che c’è chi arriva dalla Sardegna pur di non perderselo. Scopriamolo nel prossimo paragrafo.

Sagra
Sagra – Fonte Pexels – FocuSicilia.it

Tre giorni di gusto, musica e tradizione

E’ giunta alla sua quinta edizione la tanto attesa “Sagra dei Fritti Siciliani”. L’evento si terrà nei giorni 12, 13 e 14 settembre presso il suggestivo Parco Comunale “Antonio Aniante” di Viagrande, in provincia di Catania. Un’occasione unica per gustare le specialità più golose della tradizione siciliana in una cornice vivace e accogliente. La sagra offrirà un’esperienza completa che va ben oltre la gastronomia. Ci saranno stand di artigianato, aree commerciali, street food, e un ricco programma di spettacoli, musica dal vivo e animazione per tutte le età. I più piccoli potranno divertirsi con giochi e attività pensate appositamente per loro, mentre i grandi potranno rilassarsi e godersi le delizie locali accompagnate da un bicchiere di buon vino siciliano.

La Sagra dei Fritti Siciliani è ormai diventata un punto di riferimento per chi ama la buona cucina e le feste popolari autentiche. Il suo successo cresce di anno in anno, grazie a un’organizzazione curata nei dettagli e all’entusiasmo del pubblico. Infine, è impossibile non menzionare Catania, città splendida ai piedi dell’Etna, a pochi chilometri da Viagrande. Con il suo barocco vivace e le sue piazze brulicanti è una tappa imperdibile per chi partecipa alla sagra e vuole approfittare dell’occasione per scoprire una delle perle della Sicilia orientale.