Randazzo, comunali stabilizzati “entro il 31 dicembre”. Dubbi sui trasferimenti

C’è una data per lastabilizzazione dei lavoratori delComune di Randazzo:il sindacoFrancesco Sgroiha annunciato che sarà avverràentro il 31 dicembre,e che a breve saranno avviate tutte le procedure propedeutiche necessarie. La notizia è stata comunicata dal primo cittadino nel corso di una riunione tenutasi ieri. Presenti i segretari provinciali diFp Cgil, Fp Cisl e Uilp Uil,alla presenza del segretario comunalePietro Fallica.Sgroi ha aggiunto che a breve sarà convocata la delegazione che si occuperà dell’applicazione delcontratto nazionale di lavoro.Le rassicurazioni del sindaco, scrivono i sindacati, “arrivano dopo che nei giorni scorsi le sigle che rappresentano ilavoratori del pubblico impiegoavevano proclamato lostato di agitazioneper i dipendenti comunali”. Nel Comune di Randazzo icontrattistiin regime di part time a 24 ore sono55 dal 2017.In precedenza erano statiarticolistie poi Lsu dal 1990. Quelli a tempo indeterminato sono 42. Alla riunione di ieri erano presenti la segretaria generale della Fp Cgil,Concetta La Rosa,il segretario provinciale della Fp Cisl,Giuseppe Scirè,il segretario provinciale di Uilp Uil,Alessandro Spina.A margine dell’incontro, scrivono i sindacati, “il sindaco ha espresso grandi preoccupazioni rispetto almancato trasferimentodelle trimestralità da parte dellaRegione siciliana.L’ultimo trasferimento risale allo scorso gennaio. Ma è probabile che anche questa impasse venga risolta, stando alle recenti rassicurazioni dell’ente regionale”. Il Comune di Randazzo, aggiungono le sigle, “non ha ripartito il salario accessorio nonostante siano stati definiti icontratti integrativi dal 2018 al 2022,né  il contratto nazionale del 2019/2021. C’ era in ballo anche la stabilizzazione dei contrattisti, ora finalmente confermata dal primo cittadino. Sul tavolo anche la mancata riqualificazione del personale attraverso leprogressioni verticali“. L’ente supererà la fase del dissesto il prossimo 31 dicembre, ricordano i rappresentanti sindacali. “Ma ilMinistero dell’Internoha stabilito che leassunzioni a tempo determinatointeramente etero finanziate possono essere eseguite senza alcuna autorizzazione anche dagli enti in difficoltà”.