fbpx

Reddito d’emergenza, dal primo luglio le domande per altre quattro mensilità

La misura è prevista dal decreto "Imprese, Professioni, Lavoro". Nei prossimi giorni l'Inps chiarirà i requisiti e le incompatibilità con altri benefici. Come presentare la domanda

Le domande di Reddito di emergenza (Rem) per le nuove quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021, riconosciute dal decreto legge numero 73 del 2021 (dedicato a “Imprese, Professioni, Lavoro”), potranno essere presentate all’Inps esclusivamente dal primo luglio al 31 luglio 2021. Lo rende noto l’Istituto nazionale di previdenza sociale. I dettagli sui requisiti e sulle incompatibilità con altri benefici, precisa l’ente, saranno chiariti nei prossimi giorni.

Leggi anche – Inps, c’è la decontribuzione Sud. Meno 30 per cento sul lavoro fino al 2025

Le modalità di presentazione

I nuclei familiari, in possesso dei requisiti previsti, potranno presentare la domanda attraverso il sito internet dell’Inps (www.inps.it), autenticandosi con Pin, Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica. Per quanto riguarda il Pin, ricorda l’Inps, dal primo ottobre 2020 esso non viene più rilasciato dall’ente, dunque l’opzione riguarda esclusivamente chi ne sia già in possesso. La domanda, infine, può essere presentata anche attraverso gli istituti di patronato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli