Regalo di Natale, la Meloni ti bonifica 15.000€ per rifarti tutta la casa | Arrivano dritti sul tuo conto

Regalo Natale (Depositphotos)-focusicilia.it

Regalo Natale (Depositphotos)-focusicilia.it

Chi è in attesa di rinnovare qualcosa nella propria abitazione, finalmente avrà l’occasione giusta per farlo, grazie al regalo del Governo.

La cucina da sistemare, un infisso che non chiude bene, una caldaia che non funziona, la casa è sempre un lavoro in corso. Ogni giorno spunta fuori qualcosa da aggiustare, da rifare, dunque un costo.

Quello che ci vorrebbe sarebbe proprio un bel regalo pronto a risolvere qualunque problema, senza che debba mettere mano a un portafoglio che è arrivato alla fine dell’anno già abbastanza svuotato.

Quale festività più adatta ai regali che quella del Natale? E proprio in corrispondenza di quella che è la ricorrenza più sentita e più amata di tutte, in molti potrebbero trovare un dono sotto l’albero.

Non sarà proprio da scartare ma da contabilizzare, perché arriverà dritto sul proprio conto corrente e servirà per rinnovare finalmente tutta la casa.

Regalo di Natale: 15.000 euro per rinnovare casa

Il Governo ha deciso di ufficializzare l’entrata in vigore in Gazzetta Ufficiale, dopo un lungo periodo di attesa da parte dei contribuenti, del nuovo Conto Termico, uno sostegno economico che servirà a migliaia di famiglie, cittadini e imprese per l’efficientamento energetico.

Un contributo che sarà disponibile proprio a partire dai giorni che coincidono con la prossima festività natalizia. Questa rinnovata versione del Conto Termico, siamo alla terza, ha dalla sua parte il vantaggio di più agevolazioni per i beneficiari perché gli interventi di efficientamento saranno appunto agevolati senza differenziazioni tra il primo o gli altri immobili del contribuente.

Ristrutturare casa (Pexels)-focusicilia.it
Ristrutturare casa (Pexels)-focusicilia.it

È ufficiale, arrivano dritti sul tuo conto

Inoltre, e questa per molti è una buona notizia, non terrà conto neppure del requisito del reddito o della capienza fiscale, perché il contributo arriverà direttamente sul conto corrente. Il nuovo Conto Termico sarà un bonus immediato di ben 15.000 euro erogati in unica soluzione, senza quelle lunghe attese per vedere i soldi spesi. Superata la soglia dei 15.000 si passa alla rateizzazione in cinque tranches.

Cosa potranno rinnovare in casa propria i beneficiari? Tutto ciò che vale come efficientamento energetico, le pompe di calore, gli impianti a biomasse, installazione di solare termico, sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento con  nuove tecnologie. Per le imprese si aggiunge qualche possibilità come l’installazione di cappotti termici o la sostituzione di infissi o anche l’installazione di colonnine di ricarica elettrica.