Regione, 1,5 milioni per abbattere le barriere architettoniche in Sicilia

Regione, 1,5 milioni per abbattere le barriere architettoniche in Sicilia

Un milione e mezzo per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privatidellaSicilia.È la cifra che l’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha erogato aiComuni siciliani.Come spiegato da questo giornale in un precedente approfondimento sulla materiaquasi tutti Comuni sono indietro,visto che la legge impone l’abbattimento delle barriere architettoniche, sia nei luoghi pubblici che in quelli privati. “Abbiamo finanziato tutte le richieste presentate dai cittadini attraverso leamministrazioni comunali.Si tratta”, ha detto l’assessoreNuccia Albano,“di interventi che incidono significativamente sulla qualità della vita delle persone disabili e delle loro famiglie. Il governo Schifani, come ho sostenuto fin dal primo giorno, non lascia indietro nessuno e interviene con atti concreti, utilizzandotutte le risorse a disposizione per rendere sempre più dignitosa la vita ai soggetti più fragili“. Sulla base delle istanze pervenute, ildipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Socialiha proceduto alla liquidazione di 1.437.035 euro ripartiti tra i singoli Comuni. La Regione, infatti, assegna lerisorse alle amministrazioni localile quali, a loro volta, dovranno erogarle alle persone con disabilità e a chi le ha a carico, che hanno presentatodomanda per i lavori finalizzati a eliminare le barriere architettonichenelle proprie abitazioni.