Regione e residui: sbloccati pagamenti per due miliardi di euro

Regione, sui fondiresiduidei vari dipartimenti si sblocca la situazione. “Tutti i dipartimenti dellaRegioneSicilianahanno concluso il riaccertamento dei residui passivi, per cui si sbloccano pagamenti per circa due miliardi di euro a favore di imprese e, in generale, dei soggettibeneficiari“. Ad annunciarlo il presidente della Regione RenatoSchifani, al termine della seduta della giunta nella quale sono stati ascoltati il ragioniere generale e i dirigenti dei dipartimenti in ritardo con il completamento delleprocedure. Nei giorni scorsi, il presidente Schifani aveva stigmatizzato proprio il “ritardointollerabile, nonostante il Governo e il Parlamento avessero fatto la loro parte approvando nei termini di legge la manovra Finanziaria, come non accadeva damoltissimianni“. Con l’aggiornamento, tutte le verifiche si sono finalmenteconclusee gli uffici possono iniziare a emettere imandatidipagamento: 900 milioni di risorse regionali e un miliardo e cento milioni di fondi extraregionali. “L’ottimaleutilizzodelle risorse finanziarie, nei modi e nei tempi previsti – sottolinea il presidente – è unaprioritàdel governo regionale. Al di là della notizia positiva di oggi, riteniamo fondamentale che, per il futuro, i dirigenti generali riscontrinocelermentee nei tempi previsti tutte le richieste dellaragioneriagenerale, con particolare attenzione a quelle finalizzate alla produzione degli elementi informativi necessari per l’elaborazione dei documenti contabili come ilbilanciodi previsione, ilriaccertamentoordinario dei residui attivi e passivi e ilrendicontogenerale. Il mancato adempimento – conclude Schifani – sarà consideratograve inadempienzadirigenziale e sarà oggetto di un’apposita valutazione da parte della giunta regionale per l’applicazione di eventuali sanzioni, compresa larevocadell’incarico”.