“Il tema della tutela e della valorizzazione della famiglia è al centro dell’impegno del governo regionale. La famiglia è una risorsa da valorizzare e in quest’ottica il Comitato tecnico-scientifico, che ha funzioni propositive e di attuazione del programma dell’Osservatorio, risulta di grande importanza”. Con queste parole l’assessore regionale Nuccia Albano ha presentato il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio permanente sulle famiglie della Regione Siciliana. L’organismo si è insediato ieri a Palermo, presso la sede dell’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali. Si tratta di uno strumento che consente all’Osservatorio di svolgere concretamente le funzioni ad esso affidate.
I componenti dell’organismo
Il Comitato è composto da cinque esperti in materia di politiche familiari, sociali, giuridiche ed economiche, nominati dall’assessore. Si tratta di Gianfranco Amato, con le funzioni di direttore e membro di diritto dell’Osservatorio permanente sulle Famiglie; Tiziana Drago, Giuseppe Gennuso; Dario Micalizio e Sandro Oliveri. Inoltre, fa parte del Comitato Tecnico-Scientifico il dirigente generale del dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali. Il Comitato svolge la propria attività attraverso un’azione di coordinamento e partecipazione, che punta a favorire il confronto tra i diversi attori coinvolti, dalle istituzioni pubbliche alle parti sociali e alla società civile, impegnati nella programmazione e attuazione delle politiche e dei servizi per le famiglie.