Regione Sicilia estende il bonus voli: validità fino a fine febbraio | risparmio reale per i residenti

Regione Sicilia estende il bonus voli: validità fino a fine febbraio | risparmio reale per i residenti

voli_sicilia_-_focusicilia.it

Il bonus voli della Regione Sicilia viene esteso fino al 28 febbraio 2026, garantendo ai residenti uno sconto concreto per affrontare il caro voli nei mesi più critici dell’anno.

Per molti siciliani gli spostamenti in aereo non sono una scelta, ma una necessità. Il costo dei biglietti, soprattutto in occasione delle festività, pesa sulle famiglie e sugli studenti che vivono fuori dall’Isola. Da quando la Regione ha introdotto il contributo per mitigare gli svantaggi dell’insularità, migliaia di viaggiatori hanno beneficiato di una riduzione significativa del prezzo dei voli.

Il titolo sottolinea ciò che interessa di più ai residenti: la misura non solo prosegue, ma viene prorogata fino a fine febbraio, ampliando le finestre utili per ottenere lo sconto. A confermarlo è il nuovo decreto del dipartimento regionale delle Infrastrutture, che assicura continuità a un intervento molto richiesto, soprattutto ora che il traffico aereo aumenta in vista delle festività.

La Regione Sicilia ribadisce che la misura è stata pensata per ridurre un evidente squilibrio di mobilità. Viaggiare da e per l’Isola, soprattutto in alta stagione, può diventare proibitivo. Estendere il contributo significa rispondere a un’esigenza reale, come dimostrano i numeri registrati negli ultimi mesi.

Una misura molto utilizzata che risponde alle esigenze dei residenti

Il prolungamento del bonus arriva dopo una richiesta massiccia da parte dei cittadini, come confermato dall’assessorato alle Infrastrutture. Le domande di rimborso presentate sulla piattaforma dedicata, SiciliaPei, hanno superato quota un milione e 300 mila dall’avvio dell’iniziativa. Solo nel 2025, da gennaio a ottobre, oltre 600 mila viaggiatori hanno usufruito dello sconto, segno che la misura intercetta un bisogno diffuso.

L’aggiornamento delle piattaforme di prenotazione, come annunciato dalla Regione, permetterà a breve di acquistare biglietti con la nuova scadenza già applicata. Un dettaglio importante perché consente ai residenti di pianificare con anticipo i rientri, i viaggi di studio e le tratte lavorative, evitando picchi di prezzo spesso difficili da sostenere. Il messaggio politico è chiaro: l’impegno contro il caro voli prosegue e viene rafforzato proprio nei mesi più delicati.

 

Sconti fino al 50% e vantaggi concreti per chi viaggia spesso

Il contributo regionale prevede uno sconto del 25% sul prezzo del biglietto per tutti i residenti in Sicilia in viaggio da e verso qualsiasi aeroporto italiano. Si tratta di una riduzione significativa, che in molti casi permette di risparmiare decine di euro su ogni tratta. Ma la misura diventa ancora più incisiva per alcune categorie considerate prioritarie, per le quali lo sconto sale al 50%: persone con invalidità pari o superiore al 67%, studenti e residenti con Isee inferiore ai 15 mila euro.

Questo meccanismo rende il bonus non solo una misura universale, ma anche calibrata sulle necessità di chi affronta costi di viaggio più frequenti o con maggiori difficoltà economiche. Con la proroga fino a fine febbraio 2026, la Regione Sicilia rafforza l’obiettivo originario della misura: garantire un risparmio reale ai residenti e ridurre il divario territoriale legato all’insularità. Una risposta concreta che permetterà a migliaia di siciliani di continuare a spostarsi con maggiore serenità e meno peso sul portafoglio.