fbpx

Regione, via libera al piano energetico ambientale fino al 2030

Un altro tassello è stato posto verso la definizione definitiva del nuovo Pears siciliano. Manca solo l'okay della giuta regionale

Via libera al nuovo Pears, il Piano energetico ambientale della Regione Siciliana. L’assessore dell’Ambiente Toto Cordaro, nella qualità di autorità ambientale, ha infatti firmato il decreto di Valutazione ambientale strategica. Nelle scorse settimane la proposta di Piano ha ricevuto il parere favorevole della Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali dell’assessorato. Il documento, fortemente voluto dal governo Musumeci, in linea con l’accordo di Parigi del 2015 sui cambiamenti climatici, garantirà il conseguimento degli obiettivi e dei traguardi a lungo termine fino al 2030.

Manca l’approvazione definitiva da parte delle giunta

Con l’aggiornamento, la Regione si dota dello strumento di pianificazione fondamentale per seguire e governare lo sviluppo energetico del suo territorio (sicurezza energetica; efficienza energetica; processo di decarbonizzazione; ricerca, innovazione e competitività), sostenendo e promuovendo la filiera energetica e nel contempo tutelando l’ambiente per costruire un futuro sostenibile di benessere e qualità della vita. Il dipartimento regionale dell’Energia, adesso, potrà procedere a sua volta alla trasmissione della proposta di Piano alla Giunta regionale per la definitiva approvazione.

Leggi anche – Incendi per far spazio al fotovoltaico? Baglieri: “Impossibile, lo vieta la legge”

Nuova idea di Sicilia

“Un altro tassello strategico – sottolinea l’assessore Cordaro – in tema di pianificazione ambientale: con il Piano prosegue l’opera di costruzione di una nuova idea di Sicilia, al passo coi tempi e in linea con le direttive comunitarie e la moderna normativa in tema di transizione ecologica. Ancora una volta, con il governo Musumeci, prima si fa e poi si comunica!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli