fbpx

Rifiuti ingombranti, a Catania arrivano le isole ecologiche itineranti

Definito un calendario di raccolta in varie zone della città. Sarà possibile conferire lavatrici, divani, mobili, reti, apparecchi elettronici, frigoriferi, sedie, vecchie biciclette e oggetti ingombranti, ad esclusione di materiali edili inerti, vernici, pneumatici e altri rifiuti speciali

A Catania arrivano le isole ecologiche itineranti per la raccolta di rifiuti ingombranti, come gli elettrodomestici. Le ditte del servizio raccolta rifiuti (consorzio Gema, Supereco ed Ecocar) hanno definito un calendario di raccolta. L’attività è gestita in collaborazione con l’assessorato Politiche per l’Ambiente del Comune di Catania, guidato da Salvo Tomarchio e sotto la direzione tecnica di Lara Riguccio. Nelle isole ecologiche itineranti sarà possibile conferire lavatrici, divani, mobili, reti, apparecchi elettronici, frigoriferi, sedie, vecchie biciclette e oggetti ingombranti. Sono esclusi materiali edili inerti, vernici, pneumatici e altri rifiuti speciali. I rifiuti ingombranti potranno comunque essere conferiti anche nei due Centri comunali di raccolta di via Maria Gianni e viale Tirreno. Contattando le aziende del servizio rifiuti, si può richiedere anche il ritiro a domicilio.

Il calendario di raccolta zona per zona

La raccolta mobile dei rifiuti ingombranti, nel mese di novembre, si svolgerà per zone. Nella zona centro sarà curata dal Consorzio Gema, dalle ore 8 alle 13 di sabato quattro novembre in piazza Montessori, sabato 11 novembre in piazza Dante. Sabato 18 novembre in corso Indipendenza nell’area davanti all’l’Istituto Carlo Gemmellaro. Per la zona Nord, sarà svolta dalla Supereco, dalle 8 alle 12 di sabato 4 novembre a San Giovanni Galermo (via Don Minzoni, piazza Mercato), sabato 11 novembre a Nesima superiore (zona parcheggio piscina), sabato 18 novembre a Monte Po (piazza Mercato). Sabato 25 novembre a Barriera (piazza del Carmelo), sabato 2 dicembre a Canalicchio (via Barletta, piazza Vicerè), sabato 9 dicembre Feudo grande (via mons. Domenico Orlando). Per la zona Sud, infine, la raccolta sarà svolta dalla Eco Car, dalle 8 alle 12, sabato 11 novembre in via Gelso Bianco – via Del Tarocco, sabato 18 novembre presso lo Stradale Cravone (area capolinea Amts), sabato 25 novembre in viale Grimaldi 14-15.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli