fbpx

Rilanciare scuola e tempo pieno, Cgil chiede nuovi interventi

Il segretario regionale Mannino chiede di elevare l’obbligo scolastico fino a 18 anni, rendere obbligatoria la scuola dell’infanzia, incrementare il tempo scuola, soprattutto in Sicilia, e un rinnovo contrattuale immediato che dia i giusti riconoscimenti ai docenti

“Il governo nazionale e quello regionale devono investire seriamente sull’istruzione se si vuole davvero cambiare il Paese e colmare le disuguaglianze territoriali e sociali, a partire da quelle che affliggono la Sicilia. È inammissibile, ad esempio,la scarsa diffusione nell’isola del tempo pieno, che sottrae ai ragazzi opportunità di istruzione e socializzazione”. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, intervenendo all’attivo regionale della Flc Cgil. “Oggi più di ieri – ha aggiunto – la scuola deve rilanciare la sua funzione come luogo di confronto democratico, come comunità educativa che opera da soggetto collettivo con lo scopo di formare cittadini autonomi e con capacità critica. In Sicilia – ha sottolineato Mannino – l’abbandono scolastico è tutt’oggi una piaga, un fenomeno che consegna alla strada, con tutti i rischi del caso a partire da quello di finire nelle trappole della criminalità organizzata, tanti ragazzi. Un fenomeno dunque che va contrastato con tutte le azioni necessarie a rafforzare la scuola pubblica in organici, strutture e dotazioni  e il suo ruolo sul territorio”. Mannino ha rilevato la necessità che vengano accolte le richieste che vengono dal mondo della scuola: elevare l’obbligo scolastico fino a 18 anni, rendere obbligatoria la scuola dell’infanzia, incrementare il tempo scuola, soprattutto in Sicilia, e un rinnovo contrattuale immediato che dia i giusti riconoscimenti ai docenti. È scandaloso – ha sottolineato – che i nostri insegnanti siano i meno pagati d’Europa. Un sistema di istruzione e formazione adeguato – ha concluso – è oggi fondamentale per un sano sviluppo della Sicilia, che possa dare prospettive ai nostri giovani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli