Avviato a Palermo il progetto “Isola” (Iniziative sinergiche orientate a lavoro ed aggregazione) che prevede interventi di riqualificazione territoriale e di contrasto alla criminalità nelle aree degradate, nella VII Circoscrizione di decentramento della città (Arenella-Vergine Maria-Pallavicino-Tommaso Natal-Sferracavallo-Partanna Mondello-Mondello) fino al Comune di Isola delle Femmine. A promuoverlo è il Comune di Palermo e a gestirlo è il Consorzio Umana Solidarietà nell’ambito del Progetto Pon Metro “Città di Palermo”. Il progetto è stato avviato lo scorso 9 dicembre e come da programmazione sono state definite le attività che saranno realizzate, a partire dal “Co-Creation e Ordination” . La sede operativa del progetto che si trova a Palermo, in via Calcante 9, presso l’associazione di volontariato “Un nuovo giorno”.
Educazione civica e dispersione scolastica
Il progetto si è avviato con la prima edizione del Laboratorio fotografico “Obiettivo sulla città”, per cui sono già aperte le iscrizioni. “Ancora – spiega Elisa Merlo, coordinatrice del progetto – è stata avviata la programmazione delle attività di Animazione territoriale alternativa orientata allo sviluppo di nuovi spazi e nuove modalità di aggregazione. Infine è stata avviata pure la programmazione delle attività “Scuola di strada e strada di scuola” finalizzate all’educazione civica consapevole e al contrasto della dispersione scolastica. Il progetto coinvolgerà bambini, giovani e adulti dei quartieri della Circoscrizione che così potranno partecipare in prima persona alla riqualificazione dei territori dove vivono, migliorando anche la propria qualità di vita”.