Rottamazione quater 2026, nuovi moduli di pagamento online per chi ha più di dieci rate

Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate (Instagram) Focusicilia.it

Dal 2026 nuovi bollettini Rottamazione quater: l’Agenzia delle Entrate-Riscossione attiva il servizio per scaricarli online.

Arriva una novità importante per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione-quater.

Dopo i primi dieci bollettini inviati nel 2023, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha attivato un nuovo servizio web per chi dovrà proseguire i versamenti anche oltre il 2025.

Una misura che semplifica la gestione dei piani di pagamento a lungo termine e garantisce maggiore autonomia ai cittadini.

Ma chi può accedere al nuovo servizio e come funzionano i moduli aggiuntivi?

Nuovi moduli disponibili dal sito dell’Agenzia

La piattaforma dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione consente ora di scaricare i moduli di pagamento dall’undicesima rata in poi, validi a partire dal 2026. Si tratta di un aggiornamento pensato per i contribuenti che hanno scelto piani di rateizzazione superiori a dieci rate e che risultano in regola con tutti i pagamenti precedenti. Nella prima comunicazione, infatti, erano stati forniti solo i bollettini fino alla decima rata, con scadenza fissata al 30 novembre 2025.

Chi rientra in questa categoria può ora accedere ai nuovi bollettini direttamente online. Restano esclusi coloro che, tramite il servizio “ContiTu”, avevano già ricevuto tutti i moduli necessari in un’unica soluzione. L’obiettivo è semplificare ulteriormente l’accesso ai documenti di pagamento, riducendo tempi e attese per chi gestisce autonomamente la propria posizione fiscale.

Digitalizzazione Agenzia delle Entrate
Rottamazione Quater (Canva) Focusicilia.it

Come richiederli e scaricarli in pochi passaggi

Due le modalità previste dal servizio “Copia comunicazione”. La prima è l’accesso all’area riservata del portale, utilizzando le credenziali Spid, Cie o Cns (oppure Entratel per gli intermediari fiscali). Una volta entrati nella sezione dedicata alla “Definizione agevolata”, si possono scaricare immediatamente i moduli di pagamento aggiornati. La seconda opzione è pensata per chi non dispone delle credenziali digitali: compilando un semplice form nella sezione pubblica del sito e allegando la documentazione richiesta per il riconoscimento, l’Agenzia invia copia della comunicazione via e-mail.

Inoltre, i nuovi bollettini vengono trasmessi anche tramite posta elettronica certificata o, se indicato, in formato cartaceo al domicilio del contribuente. Un servizio che punta alla digitalizzazione e all’efficienza, offrendo ai cittadini la possibilità di gestire con facilità gli adempimenti legati alla Rottamazione-quater, anche nei prossimi anni. Per evitare ritardi o errori nei pagamenti, è consigliabile verificare sempre le scadenze e conservare le ricevute di versamento. Chi utilizza l’area riservata può attivare le notifiche automatiche per essere avvisato in anticipo delle rate future e monitorare facilmente la propria situazione contributiva.