Ryanair, nuova stangata sui passeggeri | dal 12 novembre sali sull’aereo e ti chiedono 100 € in più: chi non si informa rischia di pagare il doppio
Volo-Ryanair-stangata - focusicilia.it-Canva
Occhio ai voli: dal 12 novembre entrano in vigore nuove regole per chi vola con Ryanair e chi non le conosce rischia sanzioni pesanti e supplementi extra. Una vera stangata che può far volare il conto del viaggio oltre le previsioni.
La compagnia ha annunciato che, dal 12 novembre, le procedure che tutti davano per scontate cambiano in modo significativo. In particolare, la carta d’imbarco cartacea non sarà più accettata come prima: occorrerà avere quella digitale tramite app oppure online, e chi arriverà in aeroporto senza sarà costretto a pagare un extra “tassa check‑in” che può superare i 55 €, e in alcuni casi superare anche i 100 € se la situazione comporta ulteriori penalità.
In molti casi, l’errore non consiste solo nel biglietto ma in tutta la catena: check‑in online obbligatorio, carta d’imbarco scaricata o disponibile sull’app, smartphone carico e funzionante. Se uno di questi elementi manca, Ryanair non concede l’imbarco senza supplemento. Una brutta sorpresa che molti viaggiatori potrebbero trovarsi ad affrontare se non aggiornano l’app o non prestano attenzione alle nuove istruzioni.
Una rivoluzione digitale che pesa sul portafoglio
La motivazione ufficiale della compagnia indica la volontà di rendere l’esperienza più “smart”, ridurre l’uso della carta e spingere verso l’applicazione ufficiale “myRyanair”. Ma per i passeggeri significa anche che perdere il “digitale ride” può costare caro. Non è quindi un semplice aggiornamento tecnico: è un costo concreto per chi viaggia senza aver letto l’avviso.
Chi è abituato a stampare la carta d’imbarco all’ultimo minuto o a dimenticarsi lo smartphone scarico potrebbe ritrovarsi a pagare il doppio rispetto al passato. Il suggerimento è quindi controllare con anticipo: versione app, email di conferma, stato del telefono. Non farlo può trasformarsi in una sanzione “involontaria”.

Consigli pratici per evitare brutte sorprese
Prima di recarti in aeroporto con Ryanair controlla: hai scaricato l’app “myRyanair” e hai effettuato il check‑in online? Hai salvato la carta d’imbarco digitale o l’hai stampata (se ancora consentito) e verificato che sia visibile offline? Hai controllato che lo smartphone sia carico e che puoi mostrare la carta d’imbarco al gate o ai controlli?
Se una di queste tappe manca o risulta malfunzionante, preparati a costi extra: supplementi d’imbarco, modifica del biglietto o addirittura impossibilità a imbarcarsi senza un nuovo acquisto. Il cambio è reale e non riguarda solo confort o opzioni: riguarda l’accesso al volo stesso. Per chi viaggia spesso o ha già acquistato biglietti con Ryanair è essenziale rivedere la propria procedura di imbarco e adeguarsi in tempo utile.
