fbpx

Sabato allerta rossa per il caldo, piani di emergenza nei Comuni

Ondate di calore e temperature percepite di 38 gradi alle ore 14. Rischio maggiore, il "rosso" a Catania e Messina, "arancione" a Palermo. Il presidente della Regione ha attivato enti territoriali, vigili del fuoco e forestale ad attivare tutte le procedure previste per questo tipo di emergenza

In questi giorni si attendono ondate di calore in Sicilia e per sabato 15 è previsto il massimo livello di rischio, il “rosso” a Catania e Messina. La temperatura percepita potrebbe schizzare a 38 gradi alle 14. Livello di rischio minore, “arancione”, sempre sabato, a Palermo. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha invitato i Comuni, le strutture socio-sanitarie, il volontariato di protezione civile, i corpi dei Vigili del fuoco e della Forestale regionale e tutti gli altri soggetti competenti ad attivare i piani e le procedure di emergenza, aumentando i presidi sul territorio sia per l´assistenza alla popolazione esposta alle ondate di calore sia per la prevenzione e il contrasto agli incendi.

Esposti al rischio bambini e anziani

“Il notevole aumento delle temperature previsto in Sicilia – ricorda il dirigente generale del dipartimento della Protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana Salvo Cocina – espone i soggetti più fragili, bambini e anziani, a rischi per la salute. È buona norma limitare l’esposizione al sole e alle alte temperature, facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione”. Si prevede che le condizioni di pericolo per la salute, soprattutto per i soggetti fragili bambini e anziani, si protrarranno per alcuni giorni. “Si raccomanda – conclude il capo della protezione civile –  di uscire di casa solo nelle ore meno calde delle giornate, di evitare l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi e di indossare un abbigliamento leggero e comodo, oltre a bere frequentemente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli