Saldi estivi dal 1 luglio: in Sicilia si anticipa di un mese

Saldi estivi dal 1 luglio: in Sicilia si anticipa di un mese

Salta nell’Isola l’ipotesi agosto: gli sconti estivi saranno possibili un mese prima rispetto al resto d’Italia. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano I saldi in Sicilia inizieranno un mese prima rispetto al resto d’Italia: il primo luglio. Lo ha deciso l’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano dopo un confronto con le associazioni di categoria, anticipando di un mese la data nazionale fissata giorno 1 agosto. “La data del primo luglio – spiega l’assessore Turano – è il frutto di un’attenta valutazione fatta con le associazioni del mondo del commercio delle specifiche esigenze del nostro territorio. Lo scopo è di riattivare il circolo virtuoso dei consumi prima che i siciliani vadano in vacanza e di sfruttare l’arrivo dei turisti nel mese di luglio”. Leggi anche –Moda, l’unica cosa sicura è la data: non tutti i negozi riapriranno La Regione siciliana scegliendo la data del primo luglio si discosta così dall’indirizzo comune approvato dalla Conferenza delle Regioni che prevedeva il posticipo dei saldi al 1 agosto: “anche il Lazio – sottolinea l’assessore alle Attività produttive – ha deciso di applicare i saldi già dal primo luglio, di fatto noi manteniamo la data che avevamo indicato prima dell’emergenza Covid-19 perché riteniamo sia urgente far ripartire i consumi ma anche evitare il caos dei maxi-sconti prima dei saldi estivi”. Saranno però saldi estivi in sicurezza, i commercianti saranno tenuti a rispettare tutte le norme di distanziamento sociale e ad adottare tutti i necessari dispositivi di sicurezza personale.  “Abbiamo scelto di dare più tempo per i saldi estivi per diluire anche le presenze ed evitare anche i cosiddettiblack fridaye gli assembramenti che questi notoriamente determinano” conclude Turano.