fbpx

Scicli, nel parco agrivoltaico energia solare per agricoltura e allevamento

22 ettari per la coesistenza di fotovoltaico ed attività agro-zootecniche e 5 ettari per la piantumazione di alberi. I cittadini sono protagonisti con investimenti per rendimenti fino al 6 per cento

Sono iniziati i lavori di costruzione del parco agrivoltaico in località Landolina a Scicli (provincia di Ragusa, Sicilia), di proprietà di Falck Renewables. L’impianto – 9,7 MW di potenza installata – coniugherà la produzione di energia rinnovabile fotovoltaica con attività agricole e di allevamento, dando nuova vita a terreni lasciati incolti negli ultimi vent’anni.
Si stima che, una volta completato, il parco agrivoltaico produrrà circa 20 GWh di energia
rinnovabile, pari al fabbisogno di circa 5mila famiglie. Il termine dei lavori, con la messa in funzione dell’impianto, è previsto intorno alla fine del terzo trimestre del 2022.

Attività agricola gestita da imprese locali

Il parco si estende su un terreno di 22 ettari: di questi, 17 sono destinati alla coesistenza di
fotovoltaico ed attività agro-zootecniche, mentre 5 ettari sono dedicati unicamente a
piantumazioni arboree. Il suolo sarà utilizzato per la messa a dimora di colture autoctone
individuate in collaborazione con il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
dell’Università di Catania. Tra queste, alberi da frutto, piante officinali e un prato polifita per il pascolo di ovini e per l’allevamento di api e la produzione di miele e prodotti dell’alveare.
L’attività agricola verrà gestita da imprese locali, con ricadute positive su un territorio di grande pregio come quello di Scicli, città patrimonio dell’Unesco.

Leggi anche – Mattoni da canapa e argilla cruda finanziati da ConfeserFidi di Scicli

La partecipazione dei cittadini

Nei mesi che hanno preceduto l’inizio dei lavori, Falck Renewables ha sviluppato, con due classi dell’Istituto Superiore Cataudella di Scicli, un progetto di imprenditoria sostenibile. Gli studenti coinvolti hanno presentato interessanti idee sulla gestione dell’attività agricola del parco, che verranno condivise con le imprese locali che si occuperanno di gestire le coltivazioni. La comunità locale di Scicli e i residenti in Sicilia hanno potuto partecipare al finanziamento per la costruzione dell’impianto grazie alla campagna di lending crowdfunding “Coltiviamo energia”, lanciata lo scorso ottobre da Falck Renewables. La campagna, che ha ricevuto a gennaio 2022 il premio UnipolSai “L’Italia che verrà”, ha permesso agli abitanti del territorio che ospiterà l’impianto di investire nella sua realizzazione, con rendimenti fino al 6 per cento. In 60 giorni, “Coltiviamo energia” ha raccolto 178.861 euro, da un totale di 68 investitori.

Leggi anche – Olio e farina di canapa, al via il progetto Fi.Si.Ca per le “filiere corte”” in Sicilia

Una filiera corta che crea occupazione sul territorio

“L’avvio dei lavori di costruzione del parco di Scicli rappresenta un importante risultato, frutto di collaborazione con il territorio e la comunità locale. Siamo orgogliosi di costruire proprio in questo luogo un impianto che coniuga la produzione di energia pulita e l’attività agricola. Dopo oltre un decennio, torniamo a realizzare un progetto rinnovabile in Italia, lavorando con fornitori locali per una filiera corta che crei, in modo sostenibile, occupazione sul territorio. Siamo felici di farlo in Sicilia, creando valore per la comunità sciclitana e siciliana”, ha commentato Carlo Gargano, Area manager Sicilia di Falck Renewables.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli