fbpx

Scuola del futuro e intelligenza artificiale al centro di Didacta

L'edizione siciliana della fiera è già programmata e si svolgerà tra il 12 e il 14 ottobre a Misterbianco. L'organizzazione è stata curata da Firenze Fiera in collaborazione con la Regione Siciliana e la partnership scientifica di Indire

La scuola del futuro e le opportunità dell’intelligenza artificiale sono due tra i temi al centro di Didacta. L’edizione siciliana della fiera è già programmata e si svolgerà tra il 12 e il 14 ottobre. L’organizzazione è stata curata da Firenze Fiera in collaborazione con la Regione Siciliana e la partnership scientifica di Indire. Scenario dell’esposizione, gli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub a Misterbianco, in provincia di Catania. Previsti spazi di 22 mila metri quadrati distribuiti su quattro padiglioni, con un’area dedicata alla formazione con workshop immersivi, seminari e convegni. La sezione espositiva ospiterà aziende leader su scala nazionale e internazionale con le ultime proposte nel settore dell’elettronica, robotica, realtà aumentata, ambienti didattici innovativi 4.0, ecosistemi di apprendimento, contenuti digitali ed editoriali di ultimissima generazione.

A Didacta scuola, dispersione e orientamento

Fra le principali novità dell’edizione 2023 dedicata alla scuola del futuro, le attività dedicate all’intelligenza artificiale ed a suoi sviluppi; a questo proposito sono previsti due convegni internazionali, seminari e workshop in sale appositamente dedicate. Altri convegni saranno incentrati sulla dispersione scolastica, fenomeno ancora sensibilmente radicato nell’isola e nelle regioni del Sud. Si parlerà anche di orientamento, Its e cybersecurity. Sono previsti invece seminari sulla biblioteca dell’innovazione, la cittadinanza economica e su come raccontare l’uguaglianza in classe. Tra i tanti workshop, oltre alle sale dedicate alla didattica immersiva e alla realtà aumentata, particolare attenzione verrà rivolta all’allestimento di un ambiente 0-6 e una sala attrezzata per la didattica delle Stem (discipline scientifiche tecniche e matematiche). 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli