fbpx

Scuola in presenza, “scommettere solo sui vaccini è rischioso”

Vaccini insufficienti per tutti gli studenti che per la maggior parte non sono vaccinati, ma occorre pensare anche ai locali, ai trasporti e ai controlli periodici per tutti gli utenti della scuola. I puntini sulle i del presidente dell'associazione di ricerca Gimbe

Ci si avvicina sempre più all’ora X per la riapertura delle scuole. Il governo siciliano ha già emanato delle direttive per la riapertura che prevedono distanziamento e mascherine in classe, ma anche completamento dell’immunizzazione del personale scolastico e massima estensione dei vaccini tra gli studenti. In Sicilia come nel resto d’Italia però, sono ancora troppe le criticità. Prima di tutto il fatto che il 68,5 per cento della fascia 12-19 anni non ha ancora ricevuto nemmeno una dose e le differenze regionali sono rilevanti. Lo denunciano dall’associazione di ricerca Gimbe su elaborazione dei dati del ministero della Salute.

I numeri in dettaglio

Dalla fondazione fanno sapere che “degli oltre 4,5 milioni di persone di età compresa tra 12 e 19 anni, poco più di 670 mila (14,7 per cento) hanno completato il ciclo vaccinale e quasi 765 mila (16,8) hanno ricevuto solo la prima dose. Importanti le differenze regionali. Si va dall’85,9 per cento dell’Umbria al 61,4 dell’Abruzzo. La Sicilia è al 65,9 per cento. Accanto ai numeri degli studenti ci sono quelli legati ai docenti. Il personale scolastico, composto da 1.460.922 unità, ha completato il ciclo vaccinale al 78,2 per cento (1.142.383 persone). il 6,6 per cento, ovvero 97.185 unità è in attesa della seconda dose, il 15,2 per cento (221.354 docenti) non ha ancora ricevuto nessuna dose.

Puntare solo sui vaccini è rischioso per tre ragioni

La riapertura delle scuole in presenza al 100 per cento vuole essere l’obiettivo prioritario del Paese, ma per il presidente di Gimbe, Nino Cartabellotta, non c’è dubbio: “puntare esclusivamente sulle coperture vaccinali è rischioso”. Tre le ragioni alla base di questa affermazione. “Innanzitutto, – si legge sul sito Gimbe – nonostante il via libera di Aifa al vaccino Moderna per la fascia 12-17 anni, la quantità di vaccini a mRNA non è sufficiente per ampliare massivamente a breve termine la platea dei vaccinandi. In secondo luogo, vista la limitata disponibilità di dosi, un’adesione rapida e massiva degli under 19 per completare il ciclo vaccinale entro settembre richiede una rimodulazione ufficiale delle priorità della campagna vaccinale. Infine, tale adesione rischia di fermarsi ben al di sotto di quel 60-65 per cento stimato dal Commissario Figliuolo e dal Ministro dell’Istruzione anche per l’esitazione vaccinale di maggiorenni e genitori dei minorenni legata alla percezione di un irrisorio rischio individuale della malattia tra i più giovani”.

Niente vaccino per gli under 12

Cartabellotta “pur riconoscendo nella vaccinazione di massa la via maestra per tornare a scuola in sicurezza” sottolinea l’importanza fondamentale dell’affrontare le molteplici criticità legate al mondo della scuola. Difficoltà “che hanno ostacolato, e spesso reso impossibile, un adeguato svolgimento delle lezioni in presenza”. Il presidente fa riferimento “all’idonea aerazione e ventilazione dei locali, a efficaci strategie di screening periodico e sistematico di studenti e personale scolastico, da nuove regole per i trasporti locali allo scaglionamento degli orari di ingresso”. Problemi a cui occorre fare fronte immediatamente per permettere il rientro a scuola in presenza a tutti “anche perché, per gli studenti under 12 non è ancora disponibile alcun vaccino”, conclude Cartabellotta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli