Scuole, in Sicilia più contributi dal prossimo anno scolastico
L’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionaleha annunciato di averaumentato i contributiper ilfunzionamento amministrativoedidatticodellescuoledellaSicilia. Il decreto, firmato dall’assessoreMimmo Turanoe pubblicato sul portale della Regione aquesto link. Prevede “incrementi per tutte le scuole – sottolinea l’assessore – ma che arrivano al 50 per cento per gli alunni degliIpsoa, ossia gliIstituti professionali per i servizi enogastronomici e l’ospitalità alberghiera. Gli aumenti, che investono tanto laspesa pro capiteper gli studenti quanto icontributi per le singole scuole, sono naturale e immediata conseguenza del rimpinguamento delFondo di funzionamento amministrativo e didattico, passato da27a30 milioni di euro all’anno. Sono fondi che siamo riusciti ad aumentare e che spendiamo fino all’ultimo euro, perché le scuole possano funzionare sempre meglio. Vigiliamo e provvediamo affinché il benessere e le opportunità didattiche dei ragazzi si evolvano costantemente”. Le nuove dotazioni, che andranno compiutamente a regime all’inizio delprossimo anno scolastico 2024/2025, comprendono tra l’altro l’aumento da100a150 europer ogni alunno degli Ipsoa. L’innalzamento delcontributoper tutte le istituzioni scolastiche, senza distinzioni di ordine e grado, da4.000 a6.500 euro ciascuna, cui si aggiunge l’incremento, da400 a 500 euro, per ciascun plesso scolastico e sede aggiuntiva di ogni istituto. L’assegnazione aggiuntiva di1.000 europer gli Istituti professionali agrari dotati di un’azienda agricola. L’ulteriore assegnazione aggiuntiva di500 europer le scuole che ospitanocorsi serali, per lescuole ospedalieree per lescuole carcerarie.