SCUOLE – Oltre 14 giorni di chiusura obbligatoria: da questa data i tuoi figli restano a casa | Se non vai a prenderli rimangono fuori

Scuola (Pexels)-focusicilia.it

Scuola (Pexels)-focusicilia.it

Felicità per gli studenti, un po’ meno per i genitori che per un lungo periodo dovranno tenerli a casa: la chiusura è obbligatoria.

La scuola è iniziata da poche settimane ma per gli studenti, anche solo qualche giorno è difficile da sopportare, il desiderio di liberarsi dal peso dei libri e dei compiti a casa, è sempre presente.

Quindi la notizia di un imminente e lungo periodo di chiusura dei cancelli scolastici, potrebbe davvero riempirli di gioia. Un po’ meno lo farà per le famiglie. Una difficoltà, quella di organizzarsi con il lavoro.

Incastrare gli impegni in modo da assicurare la loro presenza, per molte più ore al giorno,  a casa. Cosa più semplice per quei genitori che godono del supporto dei nonni o di babysitter fidate.

Solo così riescono a prendere con più leggerezza l’idea di un lungo periodo di chiusura della scuola.

Scuole: una lunga chiusura obbligatoria

Tanti i giorni a casa dai banchi di scuola, quasi due settimane di vacanza obbligata perché il Ministero così ha deciso. Ma quando potrebbe avvenire tutto questo? Il timore di non aver organizzato bene l’agenda e gli appuntamenti di lavoro, mette ansia a molti genitori che non sanno come gestire i figli a casa.

Questi genitori e tutti i nonni che ne fanno le veci, possono tirare un sospiro di sollievo perché queste ferie obbligate dai banchi di scuola per tutti i giovani studenti italiani, corrispondono come di consuetudine, qualcosa che si ripete uguale di anno in anno, alle circa due settimane di vacanza del periodo invernale e delle festività natalizie del prossimo mese di dicembre.

Scuola chiusa (Pexels)-focusicilia.it
Scuola chiusa (Pexels)-focusicilia.it

Non dimenticartene: ecco quando i tuoi figli rimarranno a casa

Le tanto attese vacanze scolastiche invernali, tra l’altro insieme a quelle estive sono le più lunghe, per l’anno scolastico 2025/2026 saranno dal 23 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026: non male, perché parliamo di almeno 14 giorni di sospensione delle attività didattiche, di chiusura obbligatoria delle scuole in tutta Italia.

Giorni durante i quali, figli e nipoti resteranno felicemente a casa e che naturalmente comprendono le festività natalizie e il Capodanno, con l’aggiunta della giornata del 22 dicembre, a decisione variabile a seconda delle province italiane. Cari genitori e nonni, non dimenticate queste date perché i vostri figli e i vostri nipoti potrebbero rimanere chiusi fuori ad aspettare inutilmente .