Sembra un monastero tibetano, ma è in Piemonte: puoi dormire tra le montagne e il silenzio più assoluto | Prenotazioni aperte

Il monastero tibetano del Piemonte

Il monastero tibetano del Piemonte (Fonte: Canva) - www.focusicilia.it

Sembra un monastero del Tibet in realtà vi trovate in Piemonte. Ecco dove andare per godersi la quiete e il silenzio assoluto.

Non c’è bisogno di stare qui a spendere molte parole, poiché le parole “monastero tibetano”, sono sufficienti per descrivere un luogo di calma, di pace, di preghiera, di meditazione e di bellezza.

Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, per il quale spegnere lo smartphone sembra un’azione normalissima, visto che i nostri sensi sono attirati da tutto quello che ci circonda, ammirando e custodendo quei pezzetti di ricordi dentro di noi, senza il bisogno di scattare foto e postarle sui social.

In Tibet bisognerebbe andarci tutti almeno una volta nella vita, soprattutto quando necessitiamo di una sorta di segnale per riprenderci in mano la nostra vita, dallo stress della vita presente. Purtroppo non tutti riescono ad andare in tempi brevi poiché comunque il costo di questa vacanza non è indifferente.

Per questo motivo, se avete voglia di ritrovare voi stessi, in attesa di stampare il biglietto per i monasteri tibetani, potrete indirizzare la vostra attenzione in Piemonte, dove quel monastero tra le montagne e il silenzio vi farà sentire rigenerati.

Cosa vedere nel santuario

Nel cuore delle Alpi piemontesi a oltre 1100 metri di altitudine troviamo questo complesso sacro che restituisce non solo tranquillità ma anche un paesaggio naturale che si intreccia ad arte e storia. In questo luogo la sacralità si abbraccia all’architettura barocca, nonché all’ambiente naturale protetto.

In questo santuario saranno molteplici i luoghi da visionare, come per esempio la Basilica Antica, la Basilica Nuova, il Museo dei Tesori, la statua della Madonna Nera, il Sacro Monte, il Giardino Botanico e così via. Se riuscite a scegliere giornate limpide e non annuvolate, potrete ammirare ancora di più la magnificenza che le catene montuose e la natura che vi circonda vi può restituire, così come sarebbe importante andare in visita senza fretta, pernottando anche da loro, in modo da godersi a pieno l’unione tra spiritualità, artigianato, arte sacra, i cibi del luogo e il panorama mozzafiato. Siete curiosi di sapere di quale luogo parliamo?

Il santuario da scoprire in Piemonte
Il santuario da scoprire in Piemonte (Fonte: Facebook @consorzioturisticoalpibiellesi)- www.focusicilia.it

Dove recarsi in Piemonte per trovare questo luogo di pace

Se siete arrivati fin qui significa che siete in cerca di un luogo dove trovare la pace e la serenità, come se foste in un monastero tibetano. Per trovare questo silenzio assoluto, dovrete andare in Piemonte, precisamente al Santuario di Oropa considerato uno dei luoghi più importanti del culto mariano, dedicato proprio alla Madonna Nera.

Qui sarà possibile trovare tranquillità e riscoprire quel contatto con la natura che in città spesso perdiamo, mentre passeggiate tra quei luoghi incontaminati della Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa, come leggiamo da alpibiellesi.eu. Se volete concedervi un week end all’insegna della spiritualità, sappiate che all’interno del santuario troverete 280 camere di diversa tipologia, dove pernottare, che siate da soli o in famiglia, con tutti i vari comfort: dalla TV, al Wi-Fi, al servizio doccia in camera e così via. Non dovrete fare altro che prenotare e fare le valigie: tutto il resto verrà da sé.