Siccità in Sicilia, dalla Protezione civile 1,5 milioni ai Comuni per le autobotti

Siccità in Sicilia, dalla Protezione civile 1,5 milioni ai Comuni per le autobotti

Un milione e mezzo dallaProtezione civile della Siciliaper aiutare Comuni e altri enti territoriali nell’acquisto e nella manutenzione di autobotti destinate al rifornimento idrico contro la siccità. Ma non in tutte le province, e non con la stessa cifra. LaCittà metropolitana di Catania,per esempio, non avrà fondi per acquistare mezzi, né nuovi né usati. È quanto si legge nella tabella di dettaglio fornita dall’ente. La somma più grossa, 977 mila euro, servirà per riparare 98 autobotti. Trenta nell’ex provincia diMessina, 29 aPalermo, 12 aCatania, 10 aTrapani, otto adAgrigento, cinque aSiracusa, due aRagusa, una aCaltanissettaedEnna. Ci sono poi 389 mila euro per l’acquisto di mezzi usati. Tre autobotti di seconda mano saranno acquistate nelleex province diAgrigento e Messina,due aPalermo, una aCaltanissetta ed Enna. Infine 167 mila euro saranno destinati all’acquisto di una nuova autobotte inprovincia di Caltanissetta.Dalla Regione fanno sapere che sono oltre 200 le istanze pervenute sino ad oggi al dipartimento, in base allemodalità indicate dal dirigente generale Salvo Cocina.E 109 gli interventi autorizzati già dal mese di maggio. Interventi che si inseriscono all’interno delPiano per l’emergenza idrica,per la cui realizzazione il presidente della Regione,Renato Schifani,è stato nominato commissario delegato. Per la maggior parte, quindi, si tratta di lavori dimanutenzione di mezzi già nelle disponibilità degli enti. Il contributo per l’acquisto di un’autobotte nuova, invece, è stato concesso all’Unione dei Comuni paesi deiNebrodi(Caprileone, San Marco d’Alunzio e San Salvatore di Fitalia). I Comuni di Agrigento, San Giovanni Gemini (Ag),San Cataldo(Cl),Aidone(En),Castronovo di Sicilia e Caccamo(Pa),Patti, Caronia e Gioiosa Marea(Me) hanno ottenuto l’autorizzazione per le somme necessarie all’acquisto di autobotti usate in pronta consegna.Esaurite tutte le richieste per mezzi in pronta consegna, si procederà al finanziamento di contributi per autobotti nuove.Ove i Comuni richiedenti e i fornitori assicurino tempi di consegna e di messa in esercizio compatibili con quelli dell’emergenza in corso e comunque, in linea generale,entro agosto/settembre.