Siccità, Regione ‘sblocca’ diga Pozzillo: 150 mila metri cubi per Enna e Catania

Siccità, Regione ‘sblocca’ diga Pozzillo: 150 mila metri cubi per Enna e Catania

I produttori di agrumi e gli allevatori dei territori di Enna e Catania alle prese con la siccità potranno usare l’acqua della diga Pozzillo, di Regalbuto.Lo stabilisce un’ordinanza del commissario delegato per l’emergenza idrica in Agricoltura e zootecnia,Dario Cartabellotta,che prevede un volume totale di 150 mila metri cubi di acqua utilizzabile per laseconda irrigazione di soccorso.Destinati esclusivamente per gli agrumeti nelle aree irrigue delConsorzio di bonifica di Enna,anche fuori comprensorio consortile, e per gli usi zootecnici. Il provvedimento dispone anche cheEnel, gestore dell’invaso, attivi un monitoraggio dell’ittiofauna presente nel lagoin modo da assicurarne la salvaguardia, prevenire condizioni di crisi. E avviare, qualora fosse necessario, iltrasferimento dei pesci.Tutte le attività dovranno svolgersi nel rispetto deiprovvedimenti straordinari per l’utilizzo dei volumi idrici residui. Provvedimenti che sono stati stabiliti dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana,guidata daLeonardo Santoro.Altre iniziative di conrasto alla siccità sono in corso in tutta l’Isola. Anche con l’utilizzo diautobotti, navi cisterne e la ricerca di nuovi pozziche potrebbero incrementare le scorte idriche della Regione. Palazzo d’Orléans cerca così diaiutare produttori agricoli e agli allevatori che rischiano di vedere pregiudicata l’intera stagione.