Sicilia: il caldo durerà ancora pochi giorni, in arrivo le piogge | L’autunno bussa alla porta dell’Isola

Piogge in Sicilia - fonte_Canva - focusicilia.it
Il caldo della Sicilia durerà ancora poco, l’autunno sta per arrivare sull’Isola e porta con sé piogge e temperature più basse.
La Sicilia è nota per il suo clima tendenzialmente mite per tutto l’anno, ma questo non vuol certo dire che l’autunno non arrivi anche nell’Isola. Dopo settimane in cui l’estate sembrava proprio non volersene andare, ecco che le brutte giornate stanno per arrivare.
Nelle ultime ore il meteo sta mostrando segnali di cambiamento, i cieli sembrano essere via via più velati e un leggero calo delle temperature serali era ormai preventivato da tempo.
I venti saranno ancora piuttosto deboli, ma comunque si rinforzeranno con il passare delle ore, l’arrivo della pioggia e un tipico clima ormai autunnale.
Per molti, il caldo settembrino prolungato è stato un dono inaspettato e ha portato con sé spiagge ancora affollate, terrazze piene e serate in maglietta anche a ottobre. Ma gli esperti assicurano che questa parentesi dolce è destinata a chiudersi presto.
Clima ancora mite ma in bilico: le ultime giornate di caldo
Per ora, il tempo resta complessivamente stabile, anche se non mancano le prime variazioni locali, ci saranno temperature locali che nelle ore centrali della giornata oscilleranno tra i 23 e i 26 gradi, con punte superiori lungo la costa. Le giornate si aprono ancora con un cielo limpido, specie lungo la costa tirrenica, ma qualche nube inizia a farsi strada nell’entroterra. Nulla di preoccupante, almeno per il momento: si tratta dei primi segnali della perturbazione in avvicinamento.
La situazione resterà comunque piacevole con venti deboli o moderati, mari quasi calmi e un’atmosfera che continua a sapere d’estate, anche se solo per poco. I maggiori cambiamenti si avranno in serata quando le minime di abbasseranno e una brezza fresca farà capolino nelle maggiori città della regione.
L’autunno entra ufficialmente in scena
Anche la Sicilia sarà costretta a dare il benvenuto all’autunno, una nuova perturbazione è in arrivo dal Mediterraneo occidentale e si appresta a colpire soprattutto le regioni insulari. La parte occidentale dell’isola sarà quella che verrà interessata per prima dai rovesci che in alcuni casi potrebbero essere anche intensi.
Cieli coperti, venti più sostenuti e un calo termico evidente, che metterà fine alla sensazione di eterna estate. Le aree interne saranno le prime interessate, per poi passare alle zone costiere. Insomma, questa estate prolungata sembra avere veramente le ore contate. Questo nonostante la Sicilia continui a distinguersi per il suo essere una terra dal clima mite tutto l’anno.