Sicilia. La Regione comprerà 7 milioni e mezzo di euro di agrumi “sborsati”
LaRegione sicilianacomprerà7 milioni e mezzo di euro di agrumiche non possono essere messi sul mercato, perché di piccolo taglio ma buone per unaspremuta, da trasformare insucchi da destinare a scopi umanitarie disolidarietà sociale. La norma pensata per sostenere ilcomparto agrumicolo siciliano, prevista dallalegge finanziariadi quest’anno, entra nella fase operativa. La Regione acquisterà agrumi di piccolo taglio, impossibile da mettere sul mercato a causa delledifficoltà che hanno caratterizzato la produzione, per destinarlo a fini sociali. Il bando è rivolto alle organizzazione diproduttori, aitrasformatori di agrumie aisingoli agrumicoltori. I produttori, per inviare le arance alle industrie di trasformazione dovranno fare riferimento alle stesse organizzazioni di produttori che, a questo scopo, sono autorizzate ad acquistare ilprodotto dai non soci. Le domande, dovranno essere inviate, entro il 22 febbraio 2024 all’indirizzo di posta elettronicadipartimento.agricoltura@certmail.regione.sicilia.it. Questoil linkdell’avviso pubblicato sul sito del dipartimento dell’Agricoltura. Gli interessati devono essere in possesso, alla data di presentazione della domanda, delle seguenti condizioni di ammissibilità: essere iscritti alregistro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA). Avere la sede operativa e legale nel territorio dellaRegione Siciliana. Essere in regola con lacertificazione antimafia. Ciascun prodotto e passaggio della filiera dovrà essererealizzato in Siciliautilizzando solo ed esclusivamente materie prime prodotte sul territorio regionale. Le domande, dovranno essere inviate, entro il 22 febbraio 2024 all’indirizzo di posta elettronicadipartimento.agricoltura@certmail.regione.sicilia.it. Questoil linkdell’avviso pubblicato sul sito del dipartimento dell’Agricoltura.