Sicilia: nelle prossime ore si saluta l’estate, l’autunno arriva con estrema prepotenza

Maltempo in Sicilia - fonte_Ansa - Focusicilia.it

Maltempo in Sicilia - fonte_Ansa - Focusicilia.it

La Sicilia nelle prossime ore saluta in maniera definitiva l’estate e accoglie l’autunno che arriva con estrema prepotenza. 

La Sicilia si prepara ad affrontare il cambiamento climatico che si attende ogni anno in quel di settembre. Insomma, l’estate è finita ed è il momento di far spazio a un autunno che sembrava non voler prendere servizio, invece sta arrivando il suo momento.

L’isola che è nota per il suo clima sempre piuttosto mite, vedrà un repentino calo termico che si accompagnerà a piogge e venti forti. Le giornate serene sembrano dunque destinate a chiudersi piuttosto bruscamente, lasciando spazio a un autunno che arriverà con una discreta forza.

Il passaggio non sarà affatto graduale, già nelle prossime i siciliani noteranno un clima molto diverso, il cielo grigio e improvvisi temporali. Quindi l’aria diventerà molto più frizzante.

La Sicilia affronterà quindi una transizione stagionale che di sicuro non passerà inosservata.

Instabilità diffusa e piogge insistenti

A metà di questa settimana i primi segnali di un mutamento, mercoledì la Sicilia sarà raggiunta da una perturbazione proveniente da ovest, responsabile di un peggioramento generalizzato delle condizioni meteo. In buona parte del territorio regionale si assisterà a piogge diffuse e a temporali sparsi, accompagnati da un cielo molto nuvoloso e da venti sostenuti che renderanno le giornate decisamente meno miti rispetto al periodo appena trascorso.

Una fase piuttosto instabile, che aprirà le porte all’autunno. La situazione peggiorerà nella giornata di giovedì, quando arriverà un vortice di freddo in isolamento sui Balcani. La configurazione atmosferica di cui si parla porterà a un sensibile calo delle temperature e i cittadini dovranno fare i conti con giornate: umide, piovose e meno confortevoli.

Freddo e temperature autunnali - fonte_Canva - focusicilia.it
Freddo e temperature autunnali – fonte_Canva – focusicilia.it

Freddo artico in arrivo: Sicilia nella morsa dell’autunno

Il vero cambiamento si avrà tra il 2 e il 3 ottobre, quando l’Europa sarà interessata da un blocco anticiclonico che si estenderà fino alla Scandinavia. Il fenomeno è molto raro e piuttosto intenso, permetterà la discesa di masse d’aria gelida di origine artico-continentale lungo il bordo orientale dell’anticiclone. Questa incursione interesserà soprattutto la Sicilia, con un calo delle temperature di 6/8 gradi.

Le zone interne e collinari verranno notevolmente colpite e si cadrà in un autunno rigido e precoce che costringerà buona parte dei siciliani a tirare fuori dagli armadi i primi indumenti pesanti con un notevole anticipo. Un cambio piuttosto repentino che probabilmente non ci si aspettava nemmeno. Insomma, ora è arrivato il momento del cambio armadio per accogliere i primi freddi.