Categories: Primo Piano

Sicilia, via alle assunzioni nel Corpo forestale: 360 nuovi posti per chi ama la natura

Nuove assunzioni in arrivo per chi sogna un lavoro a contatto con la natura: il piano della Regione Sicilia per rafforzare il Corpo forestale.

C’è chi sogna una carriera dietro una scrivania e chi, invece, preferisce respirare aria di montagna.

Per questi ultimi, arriva una notizia che profuma di boschi, sentieri e libertà.

La Sicilia prepara un grande piano di assunzioni per chi vuole proteggere l’ambiente.

E dietro un semplice articolo della Finanziaria si nasconde un’opportunità concreta per centinaia di persone.

Un piano ambizioso per il Corpo forestale: assunzioni in vista

Entro il 2026 la Sicilia accoglierà 180 nuove guardie forestali, mentre altre 145 entreranno in servizio l’anno successivo. Si tratta di un progetto triennale di rafforzamento del Corpo forestale regionale, previsto da un finanziamento di un milione e duecentomila euro destinato al corso-concorso di formazione. L’iniziativa, inserita quasi in sordina nella Finanziaria, rappresenta in realtà un tassello importante della politica ambientale della Regione.

L’obiettivo è chiaro: potenziare la sorveglianza del territorio, prevenire gli incendi boschivi e garantire una gestione sostenibile delle aree verdi. Un’azione che, oltre a rafforzare la tutela ambientale, offre anche una boccata d’ossigeno all’occupazione pubblica in un settore spesso trascurato ma essenziale per la sicurezza e il benessere collettivo.

Guardie forestali (IG) Focusicilia.it

Tra ricorsi, scorrimenti e nuove opportunità

Alla base del piano c’è una storia complessa. Tre anni fa un concorso per l’assunzione di 44 guardie era stato sospeso dopo accuse di brogli e conflitti di interesse. Il Tar, tuttavia, ha confermato la validità della graduatoria, permettendo l’assunzione dei vincitori e lo scorrimento per i candidati esclusi. L’assessore all’Ambiente Giusi Savarino, insieme al presidente Schifani, ha scelto così di ampliare la graduatoria anziché bandire un nuovo concorso. Una decisione che apre la strada a 369 nuove assunzioni in totale. Il corso di formazione finanziato in Finanziaria sarà l’ultimo passo prima della firma dei contratti, prevista tra il 2026 e il 2027. Per molti siciliani appassionati di natura e tutela ambientale, questa è più che una notizia di lavoro: è la possibilità di trasformare una vocazione in professione.

Il corso di formazione rappresenta una tappa fondamentale per ottenere questo posto di lavoro: combina lezioni teoriche su ecologia, tutela ambientale e prevenzione incendi con esercitazioni pratiche sul campo. Al termine del percorso, gli idonei firmano il contratto e vengono assegnati alle diverse sedi del Corpo forestale regionale. Il lavoro di una guardia forestale è tutt’altro che monotono: prevede attività di vigilanza, controllo del territorio, contrasto al bracconaggio, monitoraggio delle aree protette e gestione delle emergenze ambientali. Con l’ultima manovra regionale, che prevede l’assunzione di 369 nuove unità entro il 2027, questa professione torna a offrire reali possibilità di inserimento. Chi ama la natura e desidera contribuire in modo concreto alla sua protezione trova oggi, in Sicilia, un’occasione unica per trasformare la propria passione in carriera.

Barbara Guarini

Recent Posts

Lidl impazzito, maglioni nuovi senza spendere un euro in lavanderia | Con meno di 10€ ti compri l’elettrodomestico più ambito

Ecco come fare ad avere maglioni sempre nuovi grazie al LIDL, senza spendere un euro…

2 ore ago

Auto con la 104: con la nuova legge te la prendi praticamente GRATIS | Risparmi oltre 8.000 € e ti serve solo un modulo da compilare

Coloro che beneficiano di questa legge, potranno approfittare di un vantaggio unico nel suo genere:…

4 ore ago

Francesca Chillemi, la prima foto dopo il parto: il messaggio alla piccolina che stringe il cuore | Fan impazziscono di curiosità

Francesca Chillemi esce finalmente allo scoperto dopo il parto. La prima foto pubblica arriva proprio…

6 ore ago

Sembra un presepe, ma è il borgo siciliano più bello del mondo | Le luci natalizie si accendono tra case di pietra e filari di viti

Tra le località più belle del Paese, in attesa delle prossime festività natalizie che lo…

9 ore ago

Addio Belén, è morta in seguito alle gravissime problematiche riportate | Hanno provato di tutto ma si è spenta dopo una lunga sofferenza

Un giorno triste, si dice addio a Belén, nessuno si aspettava tutto questo, ma le…

12 ore ago

Asilo gratis, se fai domanda entro novembre non devi più pagare nulla | Finalmente hanno capito quanto ci costa: un aiuto concreto

Una buona notizia per milioni di persone che devono mandare all'asilo i figli. Esiste la…

23 ore ago