Il giorno tanto atteso è arrivato. Dalla mezzanotte di oggi la Sicilia si trova in zona bianca, come previsto dall’ultima ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza. Come le regioni di tutta Italia – esclusa la Valle d’Aosta, ancora in giallo – con le quali condivide un altro passaggio importante. Dopo molti mesi, infatti, da stasera non sarà in vigore nessun coprifuoco. Sarà possibile spostarsi anche dopo mezzanotte, senza limiti d’orario e senza dover rendere conto dei propri movimenti.
Leggi anche – Covid, in Sicilia punti vaccinali mobili per gli over 60 delle aree isolate
Le regole per la ristorazione
Per quanto riguarda bar, ristoranti e altre attività della ristorazione, da oggi è possibile consumare cibi e bevande anche all’interno, senza limiti di orario. Non sono previste limitazioni per i posti a tavola all’aperto, mentre al chiuso il numero massimo sarà di sei commensali. Sono consentite la vendita con asporto e la consegna a domicilio, senza restrizioni ma rispettando le norme sul confezionamento e la consegna dei prodotti. Restano vietati gli assembramenti, e rimane l’obbligo di mascherina anche all’aperto, in attesa delle valutazioni del Comitato tecnico scientifico, interrogato a proposito dal Governo.
Leggi anche – Covid, si chiama Arnold il nuovo robot per la disinfezione intelligente
Resta l’obbligo di mascherina
Maggiori novità dal Cts potrebbero arrivare nelle prossime ore. Intanto, il protocollo prevede l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private, compresi gli studi professionali. È possibile evitarla nei casi in cui l’attività si svolga individualmente, e sia garantito l’isolamento. Se il lavoro comporta contatto diretto e ravvicinato con persone non conviventi, o lo svolgimento in ambienti di facile accesso dall’esterno o aperti al pubblico, dove non sia possibile rispettare in modo continuativo la distanza di almeno un metro, occorre sempre utilizzare gli strumenti di protezione individuale.
Leggi anche – Covid: arriva il “Certificato verde” digitale, utile per viaggi ed eventi
Libertà di movimento
Maggiore libertà sul fronte degli spostamenti. In zona bianca, come accennato, co si potrà muovere senza limiti di orario e senza autocertificazione. Sarà possibile inoltre spostarsi verso tutto il territorio nazionale, per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Per gli spostamenti verso la zona gialla – la sola Valle d’Aosta, al momento – valgono le restrizioni di orario e di movimento previste nell’area. Spostamenti liberi, in tutto il territorio nazionale, per le persone in possesso di una “certificazione verde Covid-19” valida, nel rispetto delle specifiche restrizioni di orario previste nella zona di destinazione.