fbpx

Sicurezza sul lavoro, le richieste di Uil Sicilia: “Meno burocrazia e più controlli”

Il sindacato denuncia il blocco dei provvedimenti necessari a ridurre i rischi e chiede di "rafforzare le strutture degli Ispettorati del lavoro e dell'Inail" nell'Isola e nel Paese

“Ancora incidenti sul lavoro non è trascorso il primo mese del 2022 e i casi di morti e casi gravi in tutti i settori delle attività si ripetono, ma i provvedimenti necessari atti a ridurre il più possibile i rischi sul lavoro rimangono al palo”. A renderlo noto sono Raffaele Loddo e Filippo Virzì Componenti del Comitato Consultivo Provinciale Inail di Palermo. “Sono mesi che chiediamo il rafforzamento delle strutture degli Ispettorati del lavoro e dell’Inail in Sicilia e nel resto del paese”, spiegano Loddo e Virzì, “l’ultimo incidente che vede coinvolto un giovane che svolgeva l’alternanza scuola lavoro mette drammaticamente a tutti coloro che hanno responsabilità istituzionale ad attivare le urgenti e necessarie azioni per frenare questa ondata di incidenti”.

Leggi anche – Poste, l’allarme di Ugl Catania: “Con la variante Omicron serve più sicurezza”

“Superare le burocrazie”

La ripresa economica in atto è la sua evoluzione nei prossimi mesi non può disattendere l’applicazione delle norme sulla salute e sicurezza nel lavoro. Dall’agricoltura all’industria pesante, dalla Sanità alla Scuola in tutti i settori è necessaria la dovuta vigilanza e prevenzione e la conseguente azione di controllo. “Attivarsi subito superando tutte le burocrazie che bloccano il rafforzamento di questi importanti uffici del comune di Palermo”, concludono Loddo e Virzì, “così come è necessario integrare le attuali norme con un coinvolgimento più attivo dei Responsabili della Sicurezza e dei Lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli