“Ormai ci siamo. Il primo lotto del nuovo tratto autostradale della Siracusa-Gela è in via di completamento”. Lo ha affermato l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, nel corso del sopralluogo odierno al cantiere della tratta Rosolini-Modica dell’autostrada Siracusa-Gela. “Abbiamo constatato – ha proseguito l’assessore – l’ottimo sviluppo dell’opera, fra Rosolini e Ispica, grazie all’impegno a pieno regime di imprese, tecnici e maestranze malgrado l’emergenza covid-19”.

Niente tempi, corsa contro la burocrazia
Niente tempi certi però: da verificare ci sono i tempi della burocrazia, ovvero gli iter di collaudo e di tutti gli adempimenti necessari all’apertura al traffico dell’arteria. Un fattore su cui l’assessore parla della necessità di una “corsa”. “Abbiamo chiesto ai tecnici dell’imprese appaltatrice e delle Autostrade Siciliane di fare il massimo, ma non vorremmo correre il rischio di trovarci con un’opera inutilizzabile anche se completa. Anche a Roma, cui fa riferimento la commissione di collaudo della Rosolini-Ispica scelta dal Ministero delle Infrastrutture, occorre che ingranino la marcia nell’interesse del territorio del Sud-est e dell’intera Sicilia a poter fruire di un’infrastruttura attesa da decenni”, ha concluso Falcone. Presenti all’incontro odierno le deputate regionali Rossana Cannata e Daniela Ternullo, i vertici e i tecnici del Consorzio Autostrade Siciliane e delle imprese a lavoro.