Sport: in Sicilia la Regione agevola giovani e piscine
Due milioni di euro dallaRegioneper lepiscinedestinate alleattivitàsportive. L’obiettivo è compensare gli extracosti per lespeseenergeticheregistrati negli anni 2022 e 2023. L’assessorato regionale dell’Economia ha pubblicato il decreto che individua i criteri e le modalità di accesso ai contributi, sarà poiIrfis-FinSiciliaa curare le erogazioni del sussidio attraverso uno specifico avviso con le modalità e i termini per la presentazione delle istanze. Gli aiuti della Regione,a fondo perduto, sono rivolti alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche iscritte nel Registro nazionale eaffiliatea federazioni sportive, discipline associate ed enti di promozione. Per le spese dienergiaelettrica, di gas e di gasolio, necessari al funzionamento e al riscaldamento dell’impianto sportivo, il contributo coprirà fino al30 per cento. “Sosteniamo l’attività sportiva e gli sportivi di un settore, quello delnuoto, di grande valenza sociale edeconomicain Sicilia. Le piscine aperte all’attività sportiva costituiscono infatti dei punti diriferimentoper le comunità locali. La Regione intende così contribuire all’equilibrio economico di tutte quelle realtà che, sul territorio, gestisconol’impiantistica, talvolta colmando anche la non disponibilità di strutture pubbliche”. Così l’assessore regionale all’Economia MarcoFalcone, commentando il via libera al decreto regionale. Sono pronti per essereerogati, inoltre, ivoucherdella Regione Siciliana per la pratica sportiva nel 2024. Sono destinati ai minori dai 6 ai 16 anni per l’iscrizione e la partecipazione alle attività diassociazioniesocietàdilettantistichesiciliane affiliate a federazioni o enti riconosciuti dal Coni (Comitato olimpico nazionale italiano) oppure dal Cip (Comitato italiano paralimpico). Oltre mille le realtà a cui sarà possibile richiedere il contributo a partire dal26 aprile. L’iniziativa, promossa dalla Presidenza della Regione Siciliana, è al suo secondo anno. È stata riproposta per garantire il diritto allo sport per tutti e contrastare l’abbandono dellapraticamotoriada parte deiminoridelle famiglie siciliane meno abbienti. Alla manifestazione diinteresseper il voucher del 2024 hanno aderito664 associazionicon sede in Sicilia affiliate al Coni o al Cip che si sono aggiunte a quelle che hanno partecipato nel 2023, inserite d’ufficio tra quelle aderenti, per un totale di1129realtà ammesse. Il voucher, da concedere prioritariamente ai nuovipraticantiresidenti in Sicilia per un massimo di sette mesi, è comprensivo della quota diiscrizioneeassicurazionee ha un valore di 50 euro mensili. Può essere speso nel corso del2024per i corsi e le attività proposte dalle societàaderentiall’iniziativa. L’agevolazione può esser richiesta per i minori il cui nucleo familiare d’appartenenza ha un Isee 2022 non superioreai 12 mila euro. Per quest’anno la misura ha un plafond di3 milioni di euro. Le famiglie potranno fare la richiesta del voucherdirettamentealle società e alle associazioni sportive ammesse.