St, Uilm Catania boccia il rinnovo del contratto: lavoratori hanno avuto poco

St, Uilm Catania boccia il rinnovo del contratto: lavoratori hanno avuto poco

Sul rinnovo delContratto aziendale dei lavoratori diSt Microelectronicsper il triennio 2024-2026 c’è chi fa stecca nel coro: si tratta del segretario generale dellaUilm di Catania, Giuseppe Caramanna,secondo cui non ci sarebbe nulla da festeggiare. “C’è chi canta vittoriaper il contratto integrativo Stm. Noi della Uilm, no”, rivendica Caramanna. “Altre organizzazioni assieme ai loro rappresentanti aziendali nelle Rsu hanno firmato con l’aziendaun’ipotesi di accordo,della quale non ci è stato consegnato neppure il testo integrale. Unmistero buffo“. Un’opinione nettamente diversa da quella espressa daFiom, Fismic, Uglm, Fim e al Coordinamento Nazionale delle Rsu,che nelle scorse ore hanno sottoscritto l’accordo con la proprietàpresso la sede di Assolombarda a Monza. “Qualcosa, comunque, l’abbiamo saputa e possiamo dire sin d’ora chei lavoratori hanno ottenuto poco, pochissimo.Sia sotto il profilo salariale, specie in considerazione dei fatturati di Stm, sia dal punto di vista dei diritti contrattuali”, prosegue Caramanna. “Dopo 48 ore di trattative, è andata come avevamo previsto. Anzi, peggio! Nei mesi scorsi, dopo avere ascoltato in assemblea ilmalessere dei lavoratori,avevamo avvertito dei rischi prodotti dallarottura del fronte sindacalecon l’esclusione di alcune sigle, tra cui la Uilm, dalla definizione dei contenuti della piattaforma per il contratto integrativo. Oggi, quei timori hanno purtroppo avuto piena conferma”.