Stadio Massimino di Catania, ultimi lavori prima dell’avvio del campionato

I lavori diriqualificazioneproseguono e lostadio Angelo Massiminodi Catania sarà pronto per l’apertura delcampionatodi calcio di Lega Pro. Secondo palazzo degli Elefanti, la struttura si presenterà “in regola e funzionale” per il match del primo settembre tra la rappresentativa cittadina e ilCrotone. Il sindacoEnrico Trantinoe l’assessore allo Sport, Politiche Comunitarie e Lavori PubbliciSergio Parisi, hanno effettuato un sopralluogo di verifica dello stato di avanzamento delle opere diriqualificazione. Lavori condotti con celerità tale da potere ospitare laprima giornatadi campionato. Senza neppure loslittamentodi una settimana, che la società del Catania F.C. e il Comune avevano richiesto. In dettaglio, ilComune di Cataniainforma che si sta lavorando per completare laseparazione della curva nord dal settore ospitiche è stato ristretto. Secondo la stima dei tecnici della direzione lavori dei tecnici comunaleMelissa DuelloeGrazia Scuto, si dovrebbe riuscire ad avere una capienza complessiva di circa20.450 posticon un incremento di almeno 200 spazi aggiuntiviper i nuovi seggiolini. Questi ultimi sono ormai sistemati in tutti i posti a sedere di ogni tribuna. Un lavoro imponente che ha riguardato anche lacoibentazionedegli spazi sottostanti gli spalti. Ciò per evitare le infiltrazioni di acqua piovana che in passato si sono verificate. Già completato, inoltre, ilrestyling degli spogliatoisia per le squadre che per gli arbitri mentre nella Curva Sud e nella Tribuna A sono stati rifatti iservizi igienici.Gran colpo d’occhio anche lanuova pista di atletica. Essa infatti è stata completamente rigenerata da uno strato di resina poliuretanica sui granuli di gomma precedentemente stesi. Inoltre è stata verniciata con due strati di colore azzurro, in attesa della definitivatinteggiatura. Vista la complessità delle operazioni da compiere relativamente allo smontaggio di quello esistente e almontaggiodi quello nuovo di ultima generazione, già consegnato alla ditta esecutrice e di dimensioni notevolmente superiori a quello attuale, si procederà alla suainstallazionenelle due settimane intercorrenti tra la prima e la terza giornata di campionato. Da segnalare, infine, il particolare trattamento a cui è sottoposto il campo erboso. Ilmantoè stato rasato per consentire anche alle parti coperte di poter meglio respirare, considerate anche lealte temperaturedi questi giorni e rendere così ancora più uniforme anche visivamente ilgreendel Massimino. Ormai completati i lavori di rifacimento dell’impianto di illuminazione luci Led. Esse consentiranno unrisparmio energeticodi oltre il 60 per cento dei costi e uninquinamentoambientale di Co2 pressoché azzerato. “All’entusiasmo di questi giorni per lacampagna abbonamenti“, ha detto il sindaco Enrico Trantino, “voglio aggiungere questo straordinario risultato di potere disputare al Massimino la prima partita. Un fatto che non era affatto scontato se consideriamo lascadenza contrattualedi consegna fissata a febbraio del prossimo anno. Uno stadio destinato a diventare un piccolo gioiello dell’impiantistica sportiva delSud Italia. Ciò grazie all’impegno anzitutto dell’assessoreParisi, dei dirigenti comunaliFinocchiaroeDi Caro, della Direzione Lavori, dei progettisti e di quanti a vario titolo stanno lavorando giorno e notte per essere pronti all’appuntamento con il campionato. Un vero e propriorecordnell’esecuzione di questi interventi”, ha concluso il primo cittadino. “Grazie anche alla collaborazione dell’azienda appaltatriceche ha sposato la nostra causa di avere finalmente unostadio moderno e adeguatoin tempi europei”. “Sono impressionato daipassi avantiche ogni giorno vengono compiuti”, ha spiegato l’assessoreSergio Parisi, conducendo il sopralluogo e illustrando personalmente al sindaco Trantino lo stato di avanzamento dei lavori al Massimino. “Considero questo risultato che inseguiamo da oltre due anni ungrande successonell’utilizzo ragionato deifondi comunitari. Li abbiamo rimodulati inserendo anche lariqualificazionedello stadio tra le opere da realizzare. Uno deibiglietti da visitadi una grande città come la nostra”.