fbpx

Startup, arriva “Resto in Sicilia”. Sicindustria: “Scelta necessaria”

Credito d'imposta per le nuove imprese emergenti, in continuità con "Resto al Sud". Lo concederà la Regione siciliana. Plaude Sicindustria: "il Covid non ha fermato la voglia di fare impresa dei giovani"

“Resto in Sicilia” consentirà alle startup dell’Isola già beneficiarie degli incentivi “Resto al Sud” di godere di un credito d’imposta aggiuntivo. L’agevolazione decisa dal governo regionale prenderà il via il prossimo 15 dicembre. Una decisione che trova il consenso di Sicindustria. Secondo l’associazione degli industriali siciliana “il Covid non ha fermato la voglia di fare impresa dei giovani siciliani che, nonostante i blocchi e le difficoltà connesse alla crisi pandemica, continuano a scommettere su se stessi”, dichiara Gregory Bongiorno, vicepresidente con delega al credito e finanza di Sicindustria.

Leggi anche – I 40enni hanno voglia di Sicilia: Resto al Sud fa il pieno

Bongiorno: “Scelta nenessaria”

Sostenere le start up è per Bongiorno “una scelta non solo condivisibile, ma necessaria per garantire un futuro al nostro tessuto imprenditoriale”. “Quando le risorse sono limitate – continua Bongiorno – affinché possano produrre effetti, occorre fare delle scelte e incentivare le start up, a nostro avviso, è una scelta vincente perché premia l’iniziativa imprenditoriale giovane. Si tratta, tra l’altro, di imprese già selezionate da Invitalia nell’ambito di ‘Resto al Sud” e quindi che non necessitano di ulteriore istruttoria”.

Invitalia: oltre 6 mila startup nel 2020

In base ai dati di Invitalia, aggiornati ad ottobre 2020, complessivamente i progetti di startup o di sviluppo di impresa approvati sono 6 mila 519, per un totale di 443 milioni di euro di investimenti attivati che hanno permesso di occupare quasi 25mila persone. Di questi, sono 800 le neo imprese dell’Isola che, oltre ai fondi di “Resto al Sud”, potranno adesso accedere all’ulteriore agevolazione regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

25,010FansMi piace
712FollowerSegui
392FollowerSegui
679IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli