Gli incentivi fiscali per l’investimento in startup innovative e Pmi innovative sono operativi. Il decreto con le misure attuative del ministero dell’Economia e delle finanze dello scorso 7 maggio è stato inserito sulla gazzetta ufficiale numero 139 dello scorso 5 luglio. Neltesto del decreto, all’articolo 4, sono indicate leagevolazioni fiscaliche si applicano alle persone fisiche e alle società con sede in Italia, ovvero sia ai soggetti passivi che Irpef che ai soggetti passivi IRES. Le persone fisiche, ovvero i soggetti Irpef, possono ora detrarre fino a un milione di euro o al 30 per cento dei conferimenti rilevanti effettuati. Il limite del 30 per cento si applica anche alle società, soggette Ires, ma con un limite aumentato a un milione e ottocento mila euro per ciascun periodo d’imposta. Sono ammissibili gli investimenti in ciasciun periodo di imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2016: se la detrazione risulterà superiore all’imposta lorda, o la deduzione superiore al reddito complessivo, si potrà quindi riportare nei periodi di imposta successivi, ma non oltre il terzo. Il decreto si inserisce in una serie di iniziative dedicate al mondo delle startup e delle piccole e medie: a livello nazionale ilFondo nazionale innovazionee ivoucher per consulenza in innovazione. In Sicilia sono invece attesi a settembre ifondi dedicati PO Fesr.
I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…
Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…
Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…
Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…
Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…
Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…