Sunia Catania, un protocollo sugli sfratti per tutelare inquilini e proprietari

Su iniziativa di Sunia Catania, il sindacato degli inquilini e dell’ASPPI, l’Associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari, è stato elaborato un protocollo d’intesa che sarà presentato in Prefettura contenente proposte utili alla “graduazione degli sfratti”. Il protocollo, che sarà inviato a tutte le organizzazione degli inquilini maggiormente rappresentative e alle Associazioni dei proprietari per chiederne l’adesione, vuole affrontare l’oggettiva difficoltà di molte famiglie a corrispondere il canone d’affitto per motivi legati alla perdita del lavoro; difficoltà che coinvolgono anche i piccoli proprietari per molti dei quali il canone rappresenta una indispensabile integrazione dei bassi redditi. Leggi anche –Sunia Sicilia, “nel 2020 oltre 360 sfratti malgrado il blocco. Regione assente” “La “graduazione degli sfratti”, spiegano la segretaria generale del Sunia di Catania, Agata Palazzolo e quello dell’Asppi, Mario Messina, “sarebbe dunque la possibilità di ricorrere a una programmazione con l’obiettivo di organizzare gli sfratti in modo da assicurare agli inquilini incolpevolmente morosi, una soluzione abitativa”. I dati del Ministero degli Interni relativi all’anno 2020 sono i seguenti: sfratti eseguiti a Catania 93, richieste di esecuzione 464, sfratti convalidati 28. “Sono dati allarmanti”m aggiungono Palazzolo e Messina, “considerato che il 2020 è stato l’anno del blocco degli sfratti blocco oramai conclusosi”.