Sviluppo sostenibile. 5,5 milioni dal Mase per regioni, province e città metropolitane
Ilministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticametterà a disposizione diregioni,province autonomeecittà metropolitane5,5 milioni di euro per losviluppo sostenibile. Sono fondi che serviranno per pianificare l’attuazione dellaStrategia Nazionalee dell’Agenda 2030. Il ministro GilbertoPichettoha sottolineato l’importanza di coinvolgere attivamente i territori e di creare unacollaborazione efficacerendere concreti gli obiettivi legati allasostenibilità. L’avviso,pubblicato sul sito istituzionale del Ministero, invita i territori a presentare manifestazioni di interesse per sottoscrivereaccordi di collaborazionecon lo stesso Mase. I contributi a cui regioni, province autonome e città metropolitane possono accedere sono di diverso importo. Dei5,5 milioniin dotazione al Mase,3,5 milioni di eurosono da destinare alla copertura finanziaria delle proposte presentate da regioni e province autonome.2 milioni, invece, andranno a copertura finanziaria delle proposte presentate dalle città metropolitane. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica si impegnaa distribuirle in misura pari tra le proposte che riceverà. I fondi sono adesaurimento. Gli accordi devono tradursi inazioni programmatiche per implementarele direttive dei tre“vettori di sostenibilità”prevista dalla Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Cioè, coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile, cultura per la sostenibilità e partecipazione. “Cominciamo così – spiega il Ministro GilbertoPichetto– a dareconcreta attuazionealla nuova Strategia, sulla quale prevediamo di investire nelprossimo biennio circa 17 milioni di euro. Presupposto di tutto è la piena connessione ecollaborazione con i territori, che devono sentirsi diretti protagonisti di una sfida che si può vincere solo tutti insieme”.