“Tanti auguri e addio al Canone Rai”, annullamento della tassa il giorno del compleanno | Ecco da chi iniziano: serve solo il documento
Canone TV (Depositphotos)-focusicilia.it
Un desiderio espresso mentre spegni le candeline: dire addio a questa tassa, proprio nel giorno del tuo compleanno.
Uno dei desideri ricorrenti dei contribuenti, è senza alcun dubbio pagare meno tasse e riuscire a mettere da parte qualche euro in più.
Esprimerlo mentre spegnerai tutte quelle candeline, farlo proprio quest’anno, ti regalerà un’occasione che non avevi mai avuto prima d’ora. Ti alleggerirà di un peso non indifferente.
Tanti auguri di buon compleanno ma anche e soprattutto tanti auguri perché potrai finalmente dire addio al canone Rai, quello che hai pagato per una vita.
Nella prossima bolletta dell’energia elettrica, non troverai più la voce relativa alla tassa della televisione pubblica. Con quei soldi risparmiati, potrai farti un bel regalo.
Addio al canone Rai nel giorno del tuo compleanno
Un beneficio che purtroppo non riguarda tutti i cittadini ma solo alcune categorie di fortunati. Tra queste, l’annullamento della tassa è previsto per coloro i quali festeggiano un compleanno importante: se quest’anno compi 75 anni o magari già li hai compiuti e non lo sapevi, non lasciarti scappare questa opportunità.
Il tuo portafoglio ringrazierà perché i cittadini che hanno un’età pari o superiore ai 75 anni possono chiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai. Aggiungiamo per precisione che oltre a questo fondamentale requisito è necessario anche possedere e presentare al momento della richiesta un reddito annuo non superiore a 8.000 euro.

Non lo paghi più, basta il documento
Si intende quello percepito dal contribuente unitamente a quello del coniuge, senza altri conviventi possessori di reddito. Se il requisito economico permane nel tempo, il rinnovo del beneficio di esenzione è tacito anche nelle successive annualità. Per chi si riconoscesse in tale categoria, sarà tutto molto semplice.
Servirà un documento di identità per dimostrare l’anagrafica durante la compilazione della richiesta di annullamento del canone. Sarà necessario inoltrare una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate tramite raccomandata, online sul sito ufficiale o avvalendosi di un Caf o patronato.
