Tassa ora solare, da oggi dormi un’ora in più ma ti aggiungono 200€ alla bolletta | La luce la paghi due volte per legge
Ragazzi che guardano fogli al pc (Canva) Focusicilia.it
L’ora solare sarà la rovina di tutti i cittadini: ecco come lievitano le bollette della luce, per via del cambio delle lancette.
Tra la notte del sabato 26 ottobre e della domenica 27 ottobre, c’è stato il ritorno all’ora solare. Gli italiani hanno dormito un’ora in più, le giornate si sono accorciate e gli equilibri sono stati messi a dura prova.
Per molti, il cambio delle lancette potrebbe essere anche evitato, ma il Governo italiano è contrario a questa scelta.
E, così, gli italiani si ritrovano a dover pagare bollette della luce che lievitano spaventosamente. Sapevi che, a partire dal prossimo mese, ti aggiungeranno 200 euro?
Scopriamone di più insieme e capiamo cos’è che influisce negativamente sulle spese di fine mese.
Cambi dell’ora e salute
Ti sei mai chiesto quali sono gli effetti del cambio dell’ora sulla salute? Prima di affrontare il discorso monetario, dovremmo soffermarci su quello che riguarda proprio la salute dei cittadini italiani, costretti a spostare le lancette avanti e indietro, due volte l’anno. Alessandro Miani, il Presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale, avrebbe rivelato che il passaggio dall’ora legale a quella solare, e viceversa, comporta l’alterazione della ritmicità cardiaca, oltre a essere la causa di problemi del sonno, con conseguenze negative su umore e concentrazione.
Gli studenti, dunque, ne risentono nel loro percorso scolastico, mentre i lavoratori ne pagano lo scotto sul luogo di lavoro. Come se non bastasse, il passaggio da ora legale a ora solare sarebbe anche la causa dell’incremento di incidentalità stradale e sul lavoro. Una ricerca condotta in Australia ha, persino, sottolineato un aumento di suicidi nelle prime settimane di cambiamento dell’orario. Insomma, pare che questa condizione sia alla base di moltissime problematiche. Se, poi, ci aggiungiamo anche il lato economico, le difficoltà aumentano ancora di più.

Bollette che scottano
Sapevi che, con l’ora solare, ti aggiungeranno 200 euro in bolletta? Le bollette della luce, infatti, si preparano a essere notevolmente gonfiate. La Società Italiana di Medicina Ambientale, ha sottolineato il fatto che l’ora legale, dal 2004 al 2024, ha consentito un risparmio di 11,7 miliardi di kWh, equivalenti a una minore spesa sulle bollette dei cittadini di circa 2,2 miliardi di euro. Con le giornate più lunghe, infatti, i cittadini sono portati a utilizzare meno elettricità. Questo giova alle loro tasche, ma anche all’ambiente stesso.
Purtroppo, però, il Governo italiano non è propenso ad abolire il cambio dell’ora. Basterebbe pensare che, in un solo anno, le emissioni di CO2 nell’aria, con l’ora solare, vengono ridotte di 200.000 tonnellate. Dunque, l’ora solare sarebbe la causa di problemi che, con le giuste decisioni, potrebbero essere evitati. La questione bollette spaventa parecchio i cittadini, che, però, non possono fare altro che sottostare alle regole di chi è ai vertici e ha il coltello dalla parte del manico.
