Categories: News

Terme, portici e mosaici: dal terreno di Tusa riemerge la Storia. Foto degli scavi

Due vani con pavimento a mosaico, un cortile con ali porticate e i resti di un impianto di terme: è quanto emerso nell’area archeologica diHalesa Arconidea, a Tusa,a seguito della conclusione della quinta campagna di scavi condotta in Sicilia dall’Università di Palermo, in collaborazione con ilParco archeologico di Tindarie il Comune della cittadina inprovincia di Messina.“L’impianto termale venuto alla luce”, ha detto l’assessore ai Beni culturali,Francesco Paolo Scarpinato,“rappresenta un unicum in Sicilia per il ricchissimo apparato decorativo e per le dimensioni, pari a circa 800 metri quadrati, tra i più estesi dell’Isola”. Gli scavi hanno portato alla luce anche un vasto complesso monumentale, fino ad ora ignoto, composto da un reticolo di strade,e un nuovo tratto di fortificazioni, utili per la ricostruzione di un nuovo assetto urbanistico della città ellenistica e romana. “Considerata l’importanza deiritrovamenti archeologici“, ha dettoDomenico Targia,direttore ad interim del Parco archeologico di Tindari, “il sito sarà immediatamente oggetto di puntuali interventi direstauro conservativoe di messa in sicurezza, al fine di garantirne la valorizzazione e la fruizione”. Si tratta soltanto dell’ultimo ritrovamento avvenuto in Sicilia negli ultimi mesi. Sulla terraferma maanche in mare,dal quale di recente sono emersireperti storici di notevole interesse. Non ultimo, quello di un rostro del terzo secolo A.C., che secondo gli storico potrebbe essere unatestimonianza degli scontri tra Roma e i pirati.Le campagne di ricerca continuano per ricostruire la storia dell’Isola, vero e proprio crocevia di popoli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

13 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago