Categories: News

Terna, a Messina lavori in corso per la posa di cavi interrati: le zone coinvolte

Terna, in coordinamento con ilComune di Messina,sta proseguendo nella realizzazione delle opere civili funzionali alla futura posa dell’elettrodotto in cavi interrati “Approdo Sottomarino – SE Annunziata”,in località Annunziata (ME). Le attività attualmente in corso su viale Annunziata nei pressi della “Associazione Pandora” termineranno il 10 ottobre, consentendo, in anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto dalcronoprogrammaconcordato da Terna con l’Amministrazione Comunale,la riapertura della strada al traffico. È inoltre prevista per il 16 novembre la riapertura di via Ciaramita, in corrispondenza dell’ingresso posteriore delPolo Universitario Annunziata.A partire dal 14 ottobre il cantiere interesserà anche un tratto di viale Annunziata di circa 60 m nei pressi del Civico 76. Durante lo svolgimento delle lavorazioni si provvederà alla chiusura della strada al transito dei veicoliin direzione mare-monte, con conseguente deviazione del traffico sulle vie parallele e limitrofe. Una volta conclusi i lavori, la cui durata è stimata in circa 10 settimane, Terna provvederà alripristino del manto stradale asfaltando nuovamente i tratti interessati dagli interventi. Nel suo complesso, il nuovo collegamento “Approdo marino – SE Annunziata” avrà una lunghezza di oltre 3 km e sarà realizzato utilizzando cavi di ultima generazione con isolamento in XLPE (isolamento in polietilene reticolato estruso), unatecnologia particolarmente affidabile e sostenibile. L’opera rientra nel più ampio progetto di realizzazione della variante dell’elettrodotto“Sorgente-Rizziconi”che, oltre a incrementare la qualità e l’efficienza della rete elettrica regionale, permetterà anche lademolizione di circa 3 km di linee elettriche aeree,migliorando l’inserimento delle infrastrutture sul territorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

13 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago