Traffico da bollino nero al Sud. Flussi in Sicilia: cinque per cento in più

Traffico da bollino nero al Sud. Flussi in Sicilia: cinque per cento in più

Traffico da bollino neroin vista e flussi in crescita sulle strade e autostrade. Picchi anche in Sicilia registrati a luglio dall’Osservatorio del trafficoAnasrispetto all’anno scorso. Più due per cento su gran parte d’Italia, con un picco al Sud del + quattro per cento e inSicilia del + cinque per cento. Sulla reteAnassi è registrato un incremento degli spostamenti anche rispetto a giugno. Più sei per cento rispetto al mese precedente e in particolare dell’11 per cento al Sud. Intanto, il secondo fine settimana di agosto ha ilbollino nero per le partenze del ponte di Ferragosto. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari nella mattinata di sabato 12 agosto,Anaspresidia la rete per mantenere fluida la circolazione. Con il monitoraggio costante del personale, il pronto intervento in caso di criticità e la massima riduzione possibile delnumero dei cantieri attivilungo la rete stradale e autostradale di competenza. Nel primo fine settimana di agosto sabato cinque e domenica sei, al Sud, verso le località di villeggiatura, la strada più interessata da flussi veicolari è stata laA2 “Autostrada del Mediterraneo”. Qui in due giorni sono transitati complessivamente oltre 220mila veicoli nella trattaPontecagnano-Battipaglia, oltre 160mila traBattipagliaedEboli, 95mila nell’ultima tratta campana, per poi passare a 77mila veicoli nel tratto appenninico fino all’innesto con la SS18 “Tirrena Inferiore” aFalerna, giungendo ai 47mila registrati in prossimità di Villa San Giovanni agli imbarchi per lo Stretto di Messina. Sempre al meridione, lungo laSS106 “Jonica”, i passaggi sono stati circa 70mila nella tratta pugliese, 50mila in quella lucana, 60mila lungoSS106 Radda Corigliano Calabro e 40 mila in prossimità di Cassano all’Ionio. L’esodo estivo porterà traffico da bollino nero ovunque. Per questo sono811 i cantieri sospesinell’ambito del piano di mobilità estiva, pari al 74 per cento del totale (erano 1.100 gli interventi in corso).Tre cantieri su quattrosono stati quindi fermati fino al primo weekend di settembre. Lungo la reteAnasper questo fine settimana di agosto è attesotraffico in costante aumento. Viabilità Italia prevede bollino rosso, a partire dalpomeriggio di venerdi, con un aumento nella mattinata di domani, sabato 12 agosto, contraddistinta dabollino nero. Successivamente bollino rosso nel pomeriggio di domani e per la giornata di domenica 13 agosto, con spostamenti in crescita verso le grandi direttrici. Il traffico potrebbe riguardare in particolare i principali itinerari turistici: laA2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria;le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia.