Tragedia Vasco Rossi, dall’ospedale notizie orribili: ha colpito cuore e polmoni | Vita appesa a un filo

Vasco Rossi è stato spesso tra la vita e la morte - Wikicommons - Focusicilia.it
La leggenda del rock italiano ha visto la morte in faccia. I fan di Vasco Rossi sono spesso stati in ansia per le sue condizioni di salute
Dietro l’icona del rock, l’energia fisica praticamente inesauribile e i sold-out negli stadi in tutti i suoi memorabili concerti si nasconde una storia di profonda fragilità e di una lotta drammatica contro la malattia.
La leggenda del rock italiano, Vasco Rossi, ha sofferto negli ultimi anni di gravissimi problemi di salute. Tanto seri da guardare a più riprese la morte in faccia. Il cantautore di Zocca lo ha raccontato più volte.
L’autore di brani che hanno segnato la storia della musica italiano ha attraversato periodi bui che hanno segnato profondamente la sua vita e che lo hanno visto realmente ad un passo dalla fine.
Qualche anno fa il rocker modenese dovette affrontare una doppia, micidiale battaglia per la sopravvivenza che lo costrinse ad un lungo periodo di lontananza dalle scene. Milioni di fan rimasero con il fiato sospeso.
Vasco Rossi a un passo dalla morte
Il calvario di Vasco è iniziato con una grave infezione al cuore, nota in gergo medico come endocardite batterica. Si tratta di una patologia estremamente seria in cui i batteri si annidano e si moltiplicano sulle valvole cardiache, rischiando di compromettere in modo irreversibile il funzionamento del cuore. A complicare ulteriormente il quadro clinico si è aggiunta una micidiale polmonite che ha aggravato le sue condizioni, rendendo la sua degenza ancora più critica.
Per lunghi mesi Vasco Rossi è stato ricoverato in una clinica a Bologna, lottando tra la vita e la morte. Il suo corpo, debilitato e segnato dalla malattia, ha risposto con lentezza alle cure. Fu un periodo di profonda riflessione per l’artista, che ha ammesso di aver dovuto fare i conti con la propria mortalità e con i limiti del proprio corpo. Da quel tunnel Vasco è uscito profondamente cambiato.
La lunga degenza e la rinascita al San Raffaele
Lui stesso ha definito quel periodo come una vera e propria “resurrezione“. La musica che ha sempre rappresentato la sua forza, è diventata la sua ancora di salvezza e il veicolo della sua rinascita. La guarigione lenta e faticosa gli ha permesso di tornare sul palco con una nuova consapevolezza e con una energia ancora più vibrante, come testimoniato dai suoi tour trionfali degli anni successivi.
La storia di Vasco è un monito e al tempo stesso un inno alla vita. È la dimostrazione che anche una star del suo calibro non è immune dalla sofferenza, ma che la forza interiore, unita al supporto dei medici e delle persone care, può compiere miracoli.