Categories: News

Turismo. A Siracusa flussi in crescita con il G7, bene eventi in bassa stagione

Turismo in aumento a Siracusa nello scorso mese disettembre rispetto al 2023(un periodo di bassa stagione). “I dati registrati dalle associazioni di categoria, comeNoi albergatori di Siracusa– dice l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata – riferiscono diquasi un 10 per cento in più di arrivi e di quasi il 15 per cento in più di pernottamentinel territorio aretuseo. Numeri particolarmente positivi che non possiamo non collegare all’organizzazione a fine settembre delG7 Agricoltura e Pesca a Ortigia. Una scelta, fortemente voluta dal ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, che ha confermato il buon esito delle politiche messe in atto dal mio assessorato per dare corso a un prolungamento della stagione turistica”. Leggi anche –G7 Siracusa, gli agricoltori ai 7 Grandi: “Più fondi, meno dazi e azioni sul clima” “I numeri sulle presenze registrate a Siracusa durante il G7 – aggiunge l’assessore regionale all’Agricoltura e alla pesca Salvatore Barbagallo – testimoniano lacapacità attrattiva della Siciliae il crescente interesse per i percorsi virtuosi di turismo gastronomico in grado di celebrare il nostro territorio e i nostri sapori”. Secondo i dati in possesso dell’assessorato al Turismo lacrescita dei flussi turistici, anche in bassa stagione, sta interessando tutto il territorio dell’Isola, con un incremento da gennaio a settembre del 4,7 per cento rispetto al 2023, conpicchi più elevati proprio nei mesi di gennaio-marzo e settembre. “Tutto ciò – conclude Amata – costituisce per noi la conferma che il percorso intrapreso è quello corretto. Dobbiamo continuare a programmare, con largo anticipo, eventi e iniziative, organizzate direttamente dalla Regione ma anche da altri enti e istituzioni, che valorizzino al massimo il nostro territorio e, soprattutto, la Sicilia d’inverno”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, l’ente ha comunicato il taglio sui cedolini: è ufficiale dal 1 settembre | Fare ricorso non serve a niente

I cittadini non vogliono crederci: l'INPS ha comunicato importanti tagli in arrivo da settembre. Ecco…

10 ore ago

Città universitarie: Catania prima. Cibo, affitti e svago contano più dell’Ateneo

Affitti bassi perstanze e posti letto,cibo veloce ed economico, ottima offerta di bar e tempo…

9 mesi ago

Autostrada A19, vertice tra Regione e Anas: in dieci mesi conclusi 16 cantieri

Neiprimi dieci mesi di commissariamentosonosedici i cantieri di manutenzionecompletati sull’autostradaA19 “Palermo-Catania”,per un valore di 56…

9 mesi ago

Vaccini al “San Marco” di Catania: intesa tra Asp, Università e Policlinico etneo

Attivo da domani, all’Ospedale “San Marco” di Catania,l’ambulatorio per effettuare i vaccini in ambiente intra-ospedaliero.…

9 mesi ago

Palermo, la vaccinazione anti influenza è “mobile”: via alla campagna itinerante

Prende il via venerdì prossimo 15 novembre da Piazza Politeama la campagna divaccinazione itinerantecontro l’influenza…

9 mesi ago

Beni culturali, in Sicilia siti archeologici subacquei anche per i non vedenti

Isiti archeologici sommersi della Siciliasaranno accessibili anche ai subacquei non vedenti. Lo prevede l’accordo siglato…

9 mesi ago