UFFICIALE – Affitti: dal 1° novembre devi pagare 6 mesi di canone | Anche se lasci casa, esiste solo un modo per salvarsi
Costi affitto (Pixabay)-focusicilia.it
Sebbene più accessibile che acquistare una casa, anche l’affitto ha un costo, a cui potrebbero aggiungersi ulteriori oneri per l’inquilino.
Sono in moltissimi coloro che non possiedono una casa di proprietà ma che vivono in affitto. Si tratta di una soluzione comoda, specialmente per chi per studio o per lavoro, non ha la certezza di rimanere sempre nello stesso posto.
Un modo meno costoso di poter abitare rispetto a un mutuo sulle spalle. Ma se all’improvviso anche affittare una casa non fosse più accessibile? E non stiamo parlando del pagamento di un canone elevato, ma di ulteriori oneri che potrebbero gravare sull’inquilino.
Se decidessi di lasciare la casa che hai in affitto da tempo, a partire dal prossimo mese, quindi dal primo novembre, certamente potresti, ma questo avrebbe un prezzo.
Il conduttore deve dare il preavviso di disdetta del contratto di locazione, proprio a partire da tale data dovrà comunque continuare a pagare altri 6 mesi di canone, tanti quanti sono i mesi di preavviso.
Affitti: il prezzo da pagare a partire da novembre
Altro non sono che sei mensilità di affitto in cui comunque l’inquilino potrà come non potrà usufruire dell’immobile ma è anche il tempo che serve al locatore per mettersi alla ricerca di un sostituto. Non serve attendere la scadenza del contratto di affitto per recedere, si può fare anche prima ma sempre considerando il preavviso e dunque il pagamento.
Non osservare questa regola, significa incorrere nella possibilità che il locatore agisca con un decreto di ingiunzione per recuperare l’importo che gli spetta, anche se l’affittuario decidesse di lasciare l’immobile, i sei mesi di canone sono dovuti, non si può sfuggire. Chi pensa infatti di lasciare un appartamento senza neppure dare comunicazione, deve sapere che dovrà pagare tutti i canoni restanti previsti dal contratto e se non desse disdetta anche quelli del rinnovo.

Un modo per evitare di pagare esiste
Uno dei modi per evitare di pagare l’esoso conto dei sei mesi di preavviso sarebbe quello di impegnarsi a trovare un nuovo inquilino che vi sostituisca, naturalmente approvato anche dal locatore, che si eviterebbe così non solo l’onere di cercarlo ma avrebbe la continuità della locazione e dunque del canone di affitto.
Ecco che così il locatario potrebbe lasciare casa con effetto immediato e non doversi curare di dover nulla al proprietario. Oppure un’alternativa per evitare il pagamento si presenterebbe nel caso in cui, eccezionalmente, l’immobile risultasse inservibile o inutilizzabile, tanto da non poterci vivere, per esempio un impianto elettrico non a norma o vicini molesti. Ancora, potrebbe intervenire un accordo tra le parti, in cui il locatore rinunci volontariamente al preavviso e dunque al pagamento dei 6 mesi.
