UFFICIALE AUTOSTRADE, metti la tessera sanitaria e non devi pagare nulla: viaggi gratis in tutta la rete | € 1 e hai fatto

Pagare l'autostrada con 1 euro (Fonte: Canva e Wikimedia Commons) - www.focusicilia.it
Veramente l’autostrada la si paga € 1 mediante la tessera sanitaria? Facciamo chiarezza in merito.
L’autostrada italiana è sempre molto frequentata dagli automobilisti, i quali da nord a sud, si spostano in lungo e largo per motivi lavorativi, personali o semplicemente di piacere, come potrebbe essere un viaggio.
Ovviamente nulla è gratis e per spostarsi da un luogo all’altro bisogna comunque pagare un pedaggio ai vari caselli. A questo proposito c’è chi paga ancora attraverso i soldi contanti, chi attraverso il bancomat e chi acquista il Telepass o i vari concorrenti del settore.
Grazie a questo ultimo metodo, a prescindere dal partner scelto con cui sottoscrivere l’abbonamento, ci saranno svariate soluzioni tra cui optare, grazie alle quali non dovrete più fare la coda al casello, ma potrete passare in automatico vedendo la sbarra aprirsi in automatico, per poi pagare il tutto a fine mese.
Oltre a tutto questo si parla di un pagamento a 1€ dell’autostrada con la semplice tessera sanitaria. Cerchiamo di fare chiarezza in merito.
Autostrada più tecnologica
In queste ultime settimane si sta parlando molto di autostrade per tutta una serie di motivi, tra cui le nuove svolte tecnologiche che potrebbero arrivare da qui ai prossimi anni. In primis sicuramente l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale porterà ad avere sistemi avanzati tecnologici monitorando il traffico e rilevando anche eventuali comportamenti non a norma da parte degli automobilisti. Si parla quindi dell’arrivo di Navigard, il sistema che dovrebbe rilevare la velocità media dei veicoli, prevedendo situazioni potenzialmente critiche e così via. Oltre a questo si parla anche dei sistemi già presenti in alcune tratte dove non sono più presenti i caselli, potendo guidare quindi in maniera più fluida, senza barre o code, ricevendo il pagamento in seguito, un po’ come avviene grazie al dispositivo Telepass.
Infine si sta parlando di un’informazione da poco letta su tg24.sky.it, per cui i pedaggi autostradali pare che con il nuovo anno potrebbero essere meno cari, come ha riportato Nicola Zaccheo, presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, il cui obbiettivo è quello di “garantire maggiormente il bilanciamento tra l’esigenza di conservazione dell’equilibrio economico-finanziario della concessione, la sostenibilità degli investimenti e la necessità di contenere i costi per l’utenza, promuovendo una gestione sempre più improntata a criteri di efficienza, responsabilità e trasparenza”.
Il pagamento dell’autostrada con 1 euro
Oltre a tutto questo, i cittadini sono interessati anche a un’altra novità, grazie alla quale gli automobilisti dovrebbero pagare 1 euro grazie alla tessera sanitaria. Ma cosa vuol dire precisamente? Come riportano da mobilitasostenibile.it, il primo esperimento per rendere l’autostrada più tecnologica, cioè la presenza in autostrada di telecamere che leggono la targa, senza più il bisogno di sbarre, rendendo il tragitto più fluido è realtà, in diverse tratte come la Pedemontana Lombarda o altre tratte presenti in Piemonte.
Il pagamento verrà quindi inoltrato in automatico in fase successiva, ma per rendere possibile tutto questo, i cittadini dovranno registrarsi online sul sito ufficiale, anche solo mediante la tessera sanitaria. Per questa registrazione verrà richiesto il pagamento di 1€ come cifra simbolica, nessun abbonamento e nessun pagamento in seguito, se non quello relativo al pedaggio.