UFFICIALE GIORGIA MELONI, se abiti in queste regioni ti paghiamo l’affitto: il governo tira fuori i soldi per tutti

Giorgia Meloni - fonte_Ansa - Focusicilia.it

Giorgia Meloni - fonte_Ansa - Focusicilia.it

Adesso è ufficiale, Giorgia Meloni ha deciso di regalare l’affitto a coloro che abitano in queste regioni, il governo tira fuori i soldi. 

Il Governo guidato da Giorgia Meloni ha approvato una misura destinata a far parlare a lungo. La misura di cui si parla prende la forma della nuova Legge 131 del 2025, in cui vengono messi a disposizione dei cittadini una serie di fondi molto importanti per chi decide di trasferirsi in specifiche zone.

Ci sono alcuni comuni in cui abitare potrebbe diventare molto più semplice, perché gli aiuti economici sono in grado di aiutare i cittadini maggiormente in difficoltà.

L’obiettivo sembra essere piuttosto chiaro, ovvero ripopolare le aree interne e garantire servizi sanitari, scolastici e produttivi, anche nei luoghi che sembrano essere più isolati. La legge permette di giovare di taluni bonus, anche se occorre anche essere in possesso di taluni requisiti.

Ecco allora cosa sapere a riguardo, per evitare di farsi cogliere impreparati.

 Affitto, casa e mutuo: bonus per chi si trasferisce in montagna

Non è certo la prima delle iniziative intraprese per ripopolare alcune zone d’Italia che con il passare degli anni hanno subito un progressivo spopolamento. Questa volta però, il cuore della riforma viene rappresentato dal bonus casa, destinato a coloro che prendono in affitto un immobile nei comuni di montagna. In base all’articolo 6 della Legge 131, i lavoratori della sanità, della scuola e altri professionisti del settore pubblico che prestano servizio in queste zone possono ricevere un credito d’imposta pari al 60% del canone annuo, fino a un massimo di 2.500 euro. Nei comuni con minoranze linguistiche e meno di 5.000 abitanti, invece il bonus sale al 75% con un tetto di 3.500 euro.

Per coloro che invece decidono di acquistare o ristrutturare casa, l’art 27 della stessa legge prevede un credito di imposta sugli interessi del mutuo. Incentivi a disposizione non solo per le case, ma anche per le attività economiche.

Casa in affitto - fonte_Canva - Focusicilia.it
Casa in affitto – fonte_Canva – Focusicilia.it

Le regioni coinvolte e i prossimi passi del governo

Misure che sono già pronte, ma occorre innanzitutto comprendere quali sono le regioni che ne sono interessate. Un decreto del Presidente del Consiglio, stabilisce quali sono i criteri per definire quali sono le aree montane che potranno avere accesso alla misura. Solo successivamente alla pubblicazione di questo elenco si saprà esattamente capire in quali regioni se ne potrà beneficare.

Al momento le indicazioni sono sui numeri, 20 milioni annui per gli affitti e 16 milioni per i mutui. Il tutto per riuscire a dare nuovo lustro a zone completamente dimenticate dell’Italia.